Il Collegio Cardinalizio Cenni biografici [Aggiornamento: 16.12.2013]
|
|
Avviso: i cenni biografici sono soltanto uno strumento di lavoro ad uso giornalistico e sono esclusivamente a disposizione dei giornalisti accreditati.
|
|
|
|
|
|
Il Cardinale Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dellUnità dei Cristiani, è nato a Emmenbrücke, diocesi di Basel, Basilea (Svizzera), il 15 marzo 1950. Figlio di un semplice operaio e di una casalinga, dopo le elementari nel paese natale, nel 1970 ha conseguito la maturità federale nella scuola cantonale di Lucerna. Quindi fino al 1975 ha studiato teologia cattolica nella Facoltà di Lucerna, con due anni di perfezionamento a Monaco di Baviera. Di ecumenismo si è occupato fin da giovane. A dodici anni la lettura della Passione di Cristo lo «scuote e sconvolge» confida perché «i soldati romani non vogliono dividere la tunica di Gesù ma ci abbiamo pensato noi cristiani a lacerarla, separando l'unico corpo di Cristo». È la stagione del concilio Vaticano II, «grande evento nel solco della tradizione che vive». Poi, con gli studi, l'ecumenismo è entrato a far parte a pieno titolo anche del suo bagaglio teologico. Dopo la laurea a Lucerna, nel 1975 ha prestato per un anno servizio pastorale nella parrocchia di Sursee. Quindi, dal 1976 al 1978, ha lavorato al progetto di ricerca di studio presso la Commissione episcopale Iustitia et Pax, insieme al professor Franz Furger, sulla problematica della vita umana nella società odierna da un punto di vista di etico-cristiano. Dal 1979 al 1982 è stato assistente universitario nel campo della teologia sistematica alla Facoltà di teologia di Luzern (Lucerna). Ordinato sacerdote il 20 giugno 1982, come primo incarico è stato vicario nella parrocchia di St. Marien a Berna fino al 1985. Contemporaneamente, per un semestre, è stato professore invitato di teologia fondamentale alla Facoltà cattolica di Friburgo. Nel 1987 ha conseguito il dottorato, sempre a Lucerna, con una tesi sul tema: «Il Dio della storia. La teologia della storia in Wolfhart Pannenberg come paradigma di una teologia filosofica nella prospettiva ecumenica». Intanto, dal 1982 al 1989, è stato anche docente di dogmatica e teologia morale all'Istituto catechetico della facoltà di Lucerna e docente di teologia fondamentale nel corso di teologia per i laici cattolici a Zurigo. Nel 1989 è divenuto professore di dogmatica e liturgia alla facoltà di Lucerna e professore di teologia ecumenica all'Istituto catechetico. Il 6 dicembre 1995 Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo di Basilea, la più grande diocesi elvetica. Il 6 gennaio 1996 ha ricevuto l'ordinazione episcopale. Ha scelto come motto Ut sit in omnibus Christus primatum tenens, «Affinché Cristo sia prima di tutte le cose», ispirato alla lettera di san Paolo ai Colossesi, per ricordare «con questa frase cristocentrica spiega il fondamento della Chiesa, ovvero il fatto che Cristo è il vero e proprio vescovo della sua Chiesa». Nel giugno 2004 ha poi accolto Papa Wojtyła a Berna, dove era stato organizzato un faccia a faccia coi giovani per «far ripartire l'evangelizzazione in Svizzera attraverso la trasmissione della fede», l'altra sua grande passione pastorale insieme all'ecumenismo. A Basilea ha cercato innanzitutto di promuovere l'approfondimento della fede. A questo scopo ha dedicato, anche in vista dell'Anno santo del 2000, il progetto «vivere da battezzati», per riaffermare la dignità e la missione di ogni cristiano. Ha dato vita a un piano di sviluppo pastorale della diocesi per incoraggiare i credenti nelle loro responsabilità di testimoni, creando «spazi pastorali per coordinare meglio la cura delle anime nelle condizioni attuali». Dal 1998 al 2006 è stato vice presidente della Conferenza dei vescovi svizzeri e presidente dal 2007 al 2009. Il 1° luglio 2010 Benedetto XVI lo ha nominato Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, con il titolo di arcivescovo. Ne era membro già dal 2002. Alla fine del mese di agosto del 2010 il Papa gli ha affidato il ruolo di relatore principale all'incontro dei suoi ex allievi riuniti nel cosiddetto Ratzinger Schülerkreis che si svolge a Castel Gandolfo, dove ha tenuto due conferenze sulla corretta interpretazione del concilio Vaticano II e sulla riforma liturgica. E il 16 ottobre lo ha nominato membro della Congregazione per la Dottrina della Fede. È autore di numerose pubblicazioni. Tra queste, Dass alle eins seine. Ökumenische Perspektiven (Sankt Ulrich, Augsburg 2006); Dem Herrn gehört die Zeit. Meditationen zum Kirchenjahr (Bonifatius, Paderborn 2008) e Das Geheimnis des Senfkorns. Grundzüge des theologischen Denkens von Papst Benedikt XVI - Ratzinger-Studien. Band 3 (Pustet, Regensburg 2010). Da Benedetto XVI creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 20 novembre 2010, della Diaconia di Nostra Signora del Sacro Cuore. È Membro:
|
|
Ritorno a: - Elenco dei Cardinali in ordine alfabetico - Indice Sala Stampa della Santa Sede |
|