|
Pontifical Council for the Pastoral Care of Migrants and Itinerant People People on the Move N° 110, August 2009 Giornata Mondiale del Turismo Intervista di Radio Vaticana ALLARCIVESCOVO Agostino Marchetto (27 settembre 2009) Il tema della diversità che tanto fa discutere in ambito migratorio, viene addirittura celebrato dal turismo. Può darci Eccellenza una Sua interpretazione? Quest'anno ricorre la 30.ma edizione della Giornata Mondiale del Turismo e sarà dedicata "alla diversità", una realtà sempre più presente nelle società globalizzate e che è oggetto di profonde considerazioni. Il tema scelto quest'anno dall'Organizzazione Mondiale del Turismo, e cioè Il turismo, celebrazione della diversità, fa riferimento a una delle sue forze trainanti, una delle sue risorse, in quanto pone a contatto modi di vivere, religioni e storie diverse. Come affermiamo nel Messaggio Pastorale del nostro Pontificio Consiglio per l'occasione, esso "apre cammini di incontro con luomo nella sua diversità e nella sua ricchezza antropologica". La diversità, dunque, come dato positivo, come bene che dovrebbe portare a interessarci di culture diverse per riceverne possibilmente un arricchimento in umanità. L'esperienza della diversità dovrebbe perciò favorire la crescita e la maturazione personale. Tutto ciò naturalmente richiede un impegno sia da parte del turista che di chi lo accoglie per "non chiudersi nella propria cultura". Bisognerebbe essere predisposti all'incontro, ad aprirsi al dialogo con rispetto. Spesso, lo stato d'animo disteso della vacanza e il benessere di cui si beneficia nell'essere turisti favoriscono il superamento della diffidenza verso gli altri e dispongono a superare i propri limiti, ad apprezzare chi è diverso da noi, fino a far nascere sentimenti di comprensione, di pace. Nel nostro Messaggio si attesta anche che "nel contemplare la diversità, l'uomo scopre le tracce del divino nelle orme dell'umano. E, per il credente, l'insieme delle diversità apre cammini per avvicinarsi all'infinita grandezza di Dio". L'ultima Enciclica di Papa Benedetto XVI, Caritas in veritate, dedica un paragrafo al turismo, scorgendo in esso elementi positivi e negativi. Vuole fare un accenno al riguardo? Si tratta di una parte importante del n. 61, nel quale il Santo Padre, riflettendo sul fenomeno del turismo internazionale, afferma che esso "può costituire un notevole fattore di sviluppo economico e di crescita culturale". Il pensiero del Papa spazia nella grande realtà turistica che influenza un crescendo di milioni e milioni di esseri umani, portando con sé incentivi e benefici significativi allo sviluppo, purché - osserva il Santo Padre - gli aspetti economici si combinino con quelli culturali, primo fra tutti l'educazione. Essa, con la formazione e l'etica, contribuiscono a dotare il turismo di grandi potenzialità, per combattere la povertà, lo sfruttamento delle risorse e lo svilimento delle culture. Esiste però il pericolo, come avverte il Santo Padre, che il turismo possa avere una crescita egoistica, consumistica e non sostenibile. Esso può arrivare perfino a trasformarsi in occasione di sfruttamento e di degrado morale, come nel caso "del turismo cosiddetto sessuale, al quale sono sacrificati tanti esseri umani, perfino in giovane età". Tutti dobbiamo ricordare sempre che il fine ultimo di ogni nostra azione è il benessere integrale dell'uomo e che, specialmente in questo ambito, è necessario seguire l'invito di Benedetto XVI a "pensare a un turismo diverso, capace di promuovere una vera conoscenza reciproca, senza togliere spazio al riposo e al sano divertimento". Quale tipo di turismo sarebbe dunque bene sviluppare? Vorrei utilizzare un termine che potrebbe forse sembrare un po' retorico, ma che è carico di significato, quello cioè di un turismo dal "volto umano", che ha nell'accoglienza il suo centro propulsivo e si caratterizza attraverso l'assunzione di responsabilità a livello individuale e collettivo. Tale turismo invita a forme più sobrie di comportamento, mirate alla socialità e alla solidarietà, all'ecologia e allo sviluppo sostenibile. Ciò presume una convergenza di impegno da parte dei Governi, con apposite leggi e provvedimenti, delle istanze internazionali, con adeguati protocolli, e della Chiesa, con la sua presenza pastorale, vigile e caritatevole, per far sì che i diritti delle persone siano sempre anteposti al mero profitto e che sia accessibile a tutti fruire dei beni della natura, della cultura e dellarte. "Un turismo di questo genere va incrementato, grazie anche a un più stretto collegamento con le esperienze di cooperazione internazionale e di imprenditoria per lo sviluppo", come scrive il Santo Padre nella Caritas in veritate (n. 61). La sinergia di intenti, poi, tra i protagonisti del turismo, cioè gli albergatori, le agenzie di viaggio, i mezzi di comunicazione e gli istituti di istruzione, può contribuire anche a contrastare le forme più degradanti di turismo, offrendo dati, per esempio, sulle implicazioni giuridiche per i turisti che trasgrediscono le leggi. Si dà così supporto legale, psicologico e religioso alle vittime del loro sfruttamento. La Chiesa, nella realtà concreta delle diocesi, delle parrocchie, degli operatori pastorali e delle associazioni, si prodiga in favore anche di quanti accolgono il turismo, ne beneficiano o lo subiscono. Essa desidera offrire a tutti la sua assistenza pastorale indirizzata a un fenomeno turistico che sappia valorizzare la dimensione contemplativa della vita, celebrando altresì il giorno del Signore, che è di festa delluomo con Dio. |