The Holy See
back up
Search
riga

INTERVENTO DELLÂ’OSSERVATORE PERMANENTE DELLA SANTA SEDE
PRESSO LÂ’O.M.T. ALLA CONFERENZA EUROPEA PER LA PROTEZIONE
DEI BAMBINI DALLO SFRUTTAMENTO SESSUALE
(ROMA, 3-4 APRILE 2003)

 

INTERVENTO DI MONS. PIERO MONNI

 

 

Sono onorato di prendere parte a questo qualificato convegno e ne ringrazio gli organizzatori. Il tema proposto, lo sfruttamento sessuale dei minori, rivela una sua allarmante attualità. LÂ’interesse delle istituzioni verso questo fenomeno è rivolto a valutare la sua portata e a predisporne i rimedi.

Il turismo costituisce ormai un settore talmente qualificato nella vita dei popoli che di recente è stato chiesto il suo inserimento nella futura Costituzione europea. Sui meriti indiscussi di questa vasta fascia di interesse mondiale, così ricca di aspetti sociali, economici e culturali, si affaccia già da tempo una piovra destabilizzante e rivoltante: il cosiddetto turismo sessuale.

 

I.
IL TURISMO SESSUALE

Ed è bene precisare anzitutto cosa si intende per tale forma di turismo. Nella Classification internationale des maladies, pubblicata nel 1993 dallÂ’Organizzazione Mondiale della Sanità, la pedofilia figura nel capitolo riservato alla preferenze sessuali e viene definita: una vera preferenza verso i bambini, generalmente prepuberi o allÂ’inizio della pubertà.

Tale documento precisa:

"Per commettere un atto, che venga qualificato atto di pedofilia, bisogna avere almeno 16 anni ed essere più grandi del minore di almeno cinque anni (OMS).

"Questi atti possono essere di natura omosessuale, eterosessuale e bisessuale. Gli atti possono essere commessi o per seduzione, o per minaccia o dietro ricompensa.

"Gli atti possono anche derivare da un apparente consenso del minore, soprattutto quando il minore riveli carenze affettive che trova soddisfatte nel maggiore (OMS)".

Il turista sessuale è colui (o colei) che, al fine di praticare sesso con i minori, organizza periodi di vacanza in Paesi che non solo tollerano la prostituzione minorile, ma spesso la propagandano per attirare il turista e così incassare valuta pregiata. Paesi che godono, inoltre, di una maggiore liceità di costume derivante da pratiche tradizionali e religiose, talvolta pericolose, al limite della legalità.

Il turismo sessuale contribuisce ad alimentare il mercato della prostituzione minorile e procura lauti guadagni alle agenzie turistiche che si occupano dello speciale viaggiatore: dallÂ’annuncio pubblicitario (a volte camuffato, altre volte chiaro ed inequivocabile), allÂ’arrivo ai "servizi", destinazione, alla sistemazione in hotel, o piccoli residence comprensivi dei "particolari servizi".

Anche i media diffondono largamente lÂ’immagine della vacanza in stretta analogia con quella della libertà sessuale, permettendo al turista, in cerca di avventure esotiche, di disfarsi delle costrizioni morali e sociali che regolano i comportamenti della vita quotidiana.

Sì giunge così alla conoscenza di nuove realtà e, come disse al Congresso mondiale di Stoccolma sulla pedofilia, il ministro canadese degli Affari Esteri, Lloyd Axworthy, il sex-tourism costituisce una minima parte del business dello sfruttamento del bambino come oggetto del sesso, ma è sicuramente lucrativo e manifesto.

Alla luce di recenti avvenimenti internazionali, che hanno richiamato sempre più lÂ’attenzione dellÂ’opinione pubblica su questo umiliante fenomeno, gli Stati vanno assumendo delle iniziative, anche legali, per arginare e combattere tale forma di sfruttamento del fanciullo. Oggi, anche in questa sede, gli Stati intendono lanciare un altro messaggio a chi, per interesse economico, vuole alimentare questo crimine e a chi, per interesse economico, vuole sostenerlo.

Le principali mete dei sex-tourist sono in Asia: le Filippine, Taiwan, Thailandia, India, Ceylon; in America Latina: Messico, Brasile, Venezuela; in Africa: il Kenia.

Una politica spregiudicata, lÂ’avidità economica di classi privilegiate locali, la povertà di certi paesi e la lotta per la sopravvivenza di strati della popolazione costituiscono lÂ’humus, la base, nella quale si sviluppa questa nuova forma di riduzione in schiavitù. A ciò dobbiamo aggiungere le pressioni economiche esercitate dagli investitori stranieri nel settore del turismo sui paesi in via di sviluppo e lÂ’attrazione dei beni di consumo incentivata dai paesi industrializzati.

 

II.
CARENZA DI NORMATIVA

Una delle cause dellÂ’aumento smisurato del turismo sessuale è la carenza di leggi adeguate e anche quando siano presenti severe norme penali, la mancanza di misure efficaci per la loro applicazione o la connivenza con la polizia.

In questo senso, sono ormai molte le statistiche delle Nazioni Unite, dellÂ’Unione Europea, dellÂ’UNICEF, di altri Enti e Istituzioni, che denunciano una situazione globale dell'infanzia nel mondo, molto lontana dallÂ’essere soddisfacente.

Milioni di bambini soffrono il male delle guerre, della miseria, delle malattie, del lavoro minorile, a cui si aggiunge quello dello sfruttamento sessuale.

Una tale situazione di degrado rivela radici profonde, unÂ’involuzione sociale sul piano del rispetto dei valori fondamentali dellÂ’uomo e della dignità della persona.

Questo aberrante fenomeno, uno dei vari aspetti della parafilia, conduce ad una manipolazione della verità e ad una erronea antropologia; riflette un relativismo ed uno scetticismo senza precedenti. Esprime, inoltre, lÂ’immagine di una società immersa nel consumismo senza confini morali e spinta a chiudersi ad ogni verità oggettiva.

La pedofilia non è un fenomeno moderno ma, in modi e caratteristiche diverse, attraversa tutta la storia dellÂ’uomo; è senzÂ’altro una realtà millenaria, di cui per lo più, si è taciuto da sempre. Con molta difficoltà si possono raccogliere scarse testimonianze, in materia: dalle Vite dei Dodici Cesari di Svetonio o in qualche altro testo della letteratura libertaria greca o latina.

NellÂ’antica Grecia, in qualche modo, assumevano rilevanza sociale e culturale delle relazioni che oggi potremmo definire pedofile.

NellÂ’antica Roma esistevano leggi a protezione del fanciullo prepubere, tuttavia era lecito abusare del fanciullo schiavo. Più recentemente, in alcune tribù dellÂ’America Latina, sono gli stessi genitori ad avere rapporti con i figli, nellÂ’intento di prepararli ad una autonoma vita sessuale.

 

III.
PRESENZA DELLA CHIESA NEL MONDO DEL TURISMO

LÂ’Istituzione-Chiesa, in sintonia con i suoi fini istituzionali e attraverso i suoi esponenti e le sue strutture sparse in tutti i continenti, ha storicamente assunto posizioni ben precise su tali problematiche. Già dalle sue origini ha confermato lÂ’incompatibilità della dottrina cristiana con queste deviazioni. È sufficiente valutare gli scritti presenti nella patrologia greca e latina. E, pur valutando alla luce del Vangelo la debolezza umana, la Chiesa ha preferito mantenere una linea di rigore per tutelare lÂ’innocenza dei bambini. Gli archivi dei tribunali della Chiesa, nei secoli scorsi, testimoniano la severità con cui venivano puniti i colpevoli di tali reati.

Da tempo, la Chiesa è entrata in dialogo nel variopinto mondo del turismo, valutandone la dimensione umana e sociale tanto da istituire, nel 1952, una Pontificia Commissione che poi divenne Pontificio Consiglio per lÂ’assistenza ai viaggiatori e quindi ai turisti. I suoi missionari, con le loro relazioni, sono stati degli ottimi propagatori di nuove mete turistiche. In tutto il mondo le strutture operative della Chiesa: scuole, centri di accoglienza, di assistenza sociale, ospedali, collegi, università, sono state sempre aperte per sanare le piaghe fisiche e morali che le presenze turistiche andavano moltiplicando tra le popolazioni, spesso ignare dei nuovi interessi sessuali approdati nei loro lidi.

La preoccupazione della Chiesa, originata dal suo impegno istituzionale, lÂ’ha condotta ad entrare in dialogo con le varie culture, compresa quella del turismo; lÂ’ha inoltre portata ad intervenire in maniera sostanziale per arginare lÂ’ondata di immoralità che le correnti turistiche andavano trasferendo nei paradisi esotici del sesso libero.

Bisognerebbe prendere atto degli interventi svolti dagli operatori religiosi nei centri di prostituzione minorile. Ho seguito personalmente le suore che a tarda sera uscivano con la loro jeep per le strade di Bangkok per rastrellare i minori che venivano esibiti in locali e centri particolari. Il loro coraggio, che sfidava situazioni drammatiche legate a gruppi criminali, è un ricordo che mi segue nel mio girovagare, con lÂ’OMT, per le vie del mondo.

Quanto avviene ancora in Thailandia, a Bangkok, Pattaya, Chang-May, in tutto lÂ’Oriente costituisce una delle presenze operative dellÂ’attività ecclesiale nel complesso mondo turistico.

Se la Thailandia, la Cambogia, il Myanmar, pullulano ed accolgono ancora turisti affamati di sesso minorile, anche le Filippine continuano a pagare lo scotto di immoralità dovuta, per lo più, allÂ’eredità ricevuta nel corso dellÂ’invasione giapponese negli anni Â’40 e poi di quella statunitense. Le basi militari presenti in questo Paese, nel corso del secondo conflitto mondiale, divennero centri di irradiazione pedofila tra quelle popolazioni afflitte dal sottosviluppo. Anche la Thailandia, durante la guerra del Viet-Nam, ha ospitato migliaia di soldati nord-americani che hanno lasciato il triste ricordo della preferenza sessuale per i minori. È il caso di rilevare che purtroppo, anche oggi, nei vari focolai di guerra sorti in vari continenti, compreso quello europeo, lÂ’incoscienza di non pochi soldati si è estesa al rapporto sessuale coi minori.

Ad Olangopo, un centro nelle Filippine di oltre quattromila abitanti, vicino a Manila, la prostituzione minorile ha raggiunto livelli patologici. Impossibile transitare per la strada senza essere fatti oggetto di offerte di minori.

È ad Olangopo che si registrarono casi di violenza sessuale, fino alla morte dei minori, dovute a rapporti con turisti europei. Per tutte, valga la storia di Rosario Burgos Balujot, tragicamente morta nel 1987 dopo essere stata "usata" e violentata da un turista tedesco, condannato per abuso di minore (scontò solo due anni di prigione).

Ma i casi di decesso di minori per violenza sessuale, registrati in vari paesi dellÂ’Oriente sono pochi, perché la mafia locale, la driade, la yakuza, ha provveduto a cancellare perfino le tracce di migliaia di questi delitti. Ma è difficile cancellare il dolore, il pianto, lÂ’umiliazione di chi subisce queste violenze.

Se poi ci spostiamo in Brasile, troviamo Fortaleza, una grande città, centro di attrazione pedofilia. Anche dallÂ’Italia vi giungono comitive di pedofili, forse occasionali, ma indubbiamente incoscienti nel turbare lÂ’innocenza di quei bambini. In Messico, i gringos giungono a frotte e nel confinante deserto con gli Stati Uniti, in solitari studi cinematografici, si moltiplica, in dimensione industriale, la produzione di videocassette che riprendono minori sottoposti a violenze sessuali.

LÂ’umiliazione causata da questi filmati accompagnerà i giorni dei bambini ripresi dallÂ’obiettivo; sanno che saranno poi oggetto di attenzioni sessuali in tanti paesi del mondo ed iscritti nellÂ’elenco dei prostituti. La loro vergogna diventa patologica. È questo uno dei tanti motivi che gravitano nel difficile recupero terapeutico dei minori soggetti a violenza sessuale.

 

IV.
IMPEGNO DELLE ISTITUZIONI RELIGIOSE

Ma resta mirabile in questi centri la presenza delle istituzioni religiose e delle loro strutture, pronte, nellÂ’ambito delle loro possibilità, ad assistere questi infelici, spesso ridotti a vere larve umane. Respinti dalle famiglie e dalla società, disattesi dalle strutture governative, è il caso di dire che per lo più le istituzioni legate a valori religiosi vanno incontro a questi infelici.

Questi, sono costretti a prostituirsi, esposti ai contagi dellÂ’AIDS e ad altre patologie, spesso eliminati perché considerati in quelle condizioni, ormai improduttivi; solo persone animate da alti valori spirituali riescono ad offrire loro, solidarietà umana e conforto.

Nel citato Congresso Mondiale di Stoccolma del 1996 sulla pedofilia, promosso dal Consiglio dellÂ’Unione Europea, erano presenti i rappresentanti di decine di istituzioni religiose.

I loro interventi hanno tracciato un vasto quadro sulla loro presenza operativa in questo settore e su quanto si potrebbe operare per arginare questo avvilente fenomeno.

Oggi, alle riprese filmate, si aggiungono i vari siti di Internet, di facile accesso anche per i bambini. La caccia dei pedofili ha trovato in questo mezzo telematico un campo per abbordare e catturare lÂ’interesse dei minori.

In merito basterebbe ricordare lÂ’attività di Telefono Arcobaleno, diretto da don Salvatore di Noto che, con la sue équipe di giovani hackers, ha facilitato gli organi tutori nel rintracciare i siti pedofili, i loro responsabili ed i numerosi clienti.

AllÂ’azione di Telefono Arcobaleno si aggiunge quella di altri operatori che hanno portato la Chiesa a scendere in campo aperto per la difesa dei diritti del bambino, ad incentivare la ricerca scientifica, in merito, nelle sue università; a promuovere incontri, congressi, studi per sollecitare la collaborazione delle famiglie e di quanti operano in questo settore.

La pubblicistica del settore è vasta. LÂ’opinione pubblica sappia che la Chiesa ha sempre difeso i bambini, la storia lo conferma ed alcune eccezioni negative e recenti non fanno che confermare la regola, legata allÂ’insegnamento di Gesù Cristo.

Il poeta latino, Giovenale, scriverà: "al bambino si deve il massimo rispetto".

Quanto le istituzione religiose hanno operato in merito, è iscritto nel libro della vita e della storia. I nomi di tali istituzioni operanti nel settore e i nomi dei minori non vengono resi pubblici per ovvie ragioni. I gruppi criminali hanno più volte minacciato e perseguito gli istituti religiosi che si prendono cura dei minori sottratti alle grinfie dei tenutari di bordelli ed affidati loro dalle autorità competenti in Italia, in Europa ed in altri continenti. Non sono numerosi gli altri enti che si prendono cura di questi derelitti.

AllÂ’azione rivolta al ricupero dei minori si aggiungono le iniziative promosse per il ricupero psico-sociale dei pedofili. Dipartimenti clinici di grande prestigio affiancano in varie città le iniziative promosse da istituzioni religiose per una valutazione scientifica del fenomeno e lÂ’avvio di nuove terapie di ricupero. In merito, mi è stato riferito, i risultati appaiono molto lusinghieri, specialmente con il trattamento dellÂ’ipnosi.

Giovanni Paolo II ha fermamente condannato tale fenomeno in varie occasioni.

NellÂ’udienza concessa nellÂ’ottobre del 1997 allÂ’Osservatore Permanente della Santa Sede presso lÂ’OMT, allÂ’ECPAT (End Child Prostitution, Pornography and Trafficking) ed al "Centro Europeo di Bioetica e Qualità della Vita", il Papa ha definito la prostituzione infantile un "flagello mondiale". LÂ’impegno alla lotta a tale "flagello", inoltre, ha sottolineato il Santo Padre, è di tutti: "vede accomunati cristiani e non cristiani".

In occasione della XXII^ Giornata Mondiale del Turismo (2001), Giovanni Paolo II ha lanciato ancora un severo monito contro "lÂ’esotismo superficiale" delle vacanze commerciali sollecitando la collaborazione delle istituzioni per porre fine a questo scempio morale.

Il turismo – continua il Papa - può diventare un'opportunità per il dialogo fra le civiltà e le culture e, in definitiva, un "prezioso servizio alla pace"; il turismo sessuale, però, per la sua dimensione aberrante, è "uno scandalo intollerabile".

 

V.
RECENTI INIZIATIVE DELLE ISTITUZIONI RELIGIOSE

Attualmente, si moltiplicano, nellÂ’ambito delle attività ecclesiali, le iniziative per combattere il fenomeno pedofilia, che ha colpito tutte le istituzioni del mondo, compresa quella religiosa.

In merito ad episodi incresciosi che ultimamente hanno coinvolto anche la Chiesa nord- americana, il Papa stesso è intervenuto con espressioni molto decise, con la lettera indirizzata due anni fa, a tutti i sacerdoti del mondo.

La Conferenza Episcopale della Chiesa cattolica degli Stati Uniti, ha approvato lo scorso anno (14 giugno 2002), la Charter for the Protection of Children and Young People, allÂ’interno della quale si intende ribadire la massima attenzione della Chiesa cattolica al problema.

Nello stesso documento i Vescovi americani esprimono il loro grande dolore e rammarico per lÂ’enorme danno causato. Un danno definito "devastante e durevole" e indirizzano le loro scuse a quanti hanno sofferto di simili abusi ed ai familiari delle vittime.

I Vescovi americani, nella citata "Carta", si propongono: di promuovere oltre alla guarigione, una reale riconciliazione con le vittime; di garantire unÂ’effettiva risposta alle accuse di abuso sessuale di minori; di garantire le procedure e di proteggere i fedeli in futuro.

La stessa Conferenza Episcopale ha anche elaborato, in merito, una serie di puntuali e concrete regolamentazioni volte a prevenire il fenomeno ed a punire i responsabili.

 

VI.
LE DECISIONI ASSUNTE DALLE CONFERENZE EPISCOPALI

La Santa Sede "sostiene in pieno gli sforzi compiuti dai Vescovi, in quanto la legge universale della Chiesa ha sempre considerato questo crimine come una delle offese più gravi che un ministro consacrato possa commettere."

Occorre comunque riaffermare la volontà di difendere il buon nome della grande maggioranza dei vescovi, sacerdoti e dei diaconi che sono, e che sono sempre stati, esemplari nella loro fedeltà alle esigenze della loro vocazione ma che sono stati ingiustamente offesi o calunniati per associazione.

Analoghi provvedimenti sono stati assunti dalla Conferenza Episcopale francese.

Non solo in Europa o negli Stati Uniti, ma in tutti i continenti, le Conferenze Episcopali si sono attivate per affrontare con mezzi più adeguati i tentacoli di questa piovra destabilizzante, quale è la pedofilia.

Un primo delicatissimo punto riguarda il come si deve comportare la società nei confronti del pedofilo. I pareri non sono concordi, ma accreditate correnti di pensiero suggeriscono di cercare un approccio nuovo al problema: tentare cioè una sua rieducazione, attraverso adeguati interventi socio-terapeutici, sebbene, a volte, per misura di prevenzione e di espiazione, sia necessario provvedere altrimenti, con lÂ’arresto o la detenzione.

Le istituzioni religiose e non, la società stessa, tutti noi, siamo chiamati ad assumere un volto più umano e consapevole, nella ricerca di una sempre più efficace difesa dei diritti fondamentali dellÂ’uomo ed incisiva tutela dei minori, oggetto di malsane attenzioni nello squallido capitolo del "turismo sessuale" e della pedofilia.

Grazie per lÂ’attenzione !

                 

top