Index   Back Top Print

[ DE  - EN  - ES  - FR  - HR  - IT  - PT ]

BENEDETTO XVI

UDIENZA GENERALE

Piazza San Pietro
Mercoledì, 17 maggio 2006

 

Pietro, il pescatore

Cari fratelli e sorelle,

nella nuova serie di catechesi abbiamo innanzitutto cercato di capire meglio che cosa sia la Chiesa, quale sia l’idea del Signore circa questa sua nuova famiglia. Poi abbiamo detto che la Chiesa esiste nelle persone. E abbiamo visto che il Signore ha affidato questa nuova realtà, la Chiesa, ai dodici Apostoli. Adesso vogliamo vederli uno ad uno, per capire nelle persone che cosa sia vivere la Chiesa, che cosa sia seguire Gesù. Cominciamo con san Pietro.

Dopo Gesù, Pietro è il personaggio più noto e citato negli scritti neotestamentari: viene menzionato 154 volte con il soprannome di Pétros, “pietra”, “roccia”, che è traduzione greca del nome aramaico datogli direttamente da Gesù Kefa, attestato 9 volte soprattutto nelle lettere di Paolo; si deve poi aggiungere il frequente nome Simòn (75 volte), che è forma grecizzata del suo originale nome ebraico Simeòn (2 volte: At 15,14; 2 Pt 1,1). Figlio di Giovanni (cfr Gv 1,42) o, nella forma aramaica, bar-Jona, figlio di Giona (cfr Mt 16,17), Simone era di Betsaida (cfr Gv 1,44), una cittadina a oriente del mare di Galilea, da cui veniva anche Filippo e naturalmente Andrea, fratello di Simone. La sua parlata tradiva l’accento galilaico. Anch’egli, come il fratello, era pescatore: con la famiglia di Zebedeo, padre di Giacomo e Giovanni, conduceva una piccola azienda di pesca sul lago di Genezaret (cfr Lc 5,10). Doveva perciò godere di una certa agiatezza economica ed era animato da un sincero interesse religioso, da un desiderio di Dio – egli desiderava che Dio intervenisse nel mondo – un desiderio che lo spinse a recarsi col fratello fino in Giudea per seguire la predicazione di Giovanni il Battista (Gv 1,35-42).

Era un ebreo credente e osservante, fiducioso nella presenza operante di Dio nella storia del suo popolo, e addolorato per non vederne l’azione potente nelle vicende di cui egli era, al presente, testimone. Era sposato e la suocera, guarita un giorno da Gesù, viveva nella città di Cafarnao, nella casa in cui anche Simone alloggiava quando era in quella città (cfr Mt 8,14s; Mc 1,29ss; Lc 4,38s). Recenti scavi archeologici hanno consentito di portare alla luce, sotto il pavimento a mosaico ottagonale di una piccola Chiesa bizantina, le tracce di una chiesa più antica sistemata in quella casa, come attestano i graffiti con invocazioni a Pietro. I Vangeli ci informano che Pietro è tra i primi quattro discepoli del Nazareno (cfr Lc 5,1-11), ai quali se ne aggiunge un quinto, secondo il costume di ogni Rabbi di avere cinque discepoli (cfr Lc 5,27: chiamata di Levi). Quando Gesù passerà da cinque a dodici discepoli (cfr Lc 9,1-6), sarà chiara la novità della sua missione: Egli non è uno dei tanti rabbini, ma è venuto a radunare l’Israele escatologico, simboleggiato dal numero dodici, quante erano le tribù d’Israele.

Simone appare nei Vangeli con un carattere deciso e impulsivo; egli è disposto a far valere le proprie ragioni anche con la forza (si pensi all’uso della spada nell’Orto degli Ulivi: cfr Gv 18,10s). Al tempo stesso, è a volte anche ingenuo e pauroso, e tuttavia onesto, fino al pentimento più sincero (cfr Mt 26,75). I Vangeli consentono di seguirne passo passo l’itinerario spirituale. Il punto di partenza è la chiamata da parte di Gesù. Avviene in un giorno qualsiasi, mentre Pietro è impegnato nel suo lavoro di pescatore. Gesù si trova presso il lago di Genèsaret e la folla gli fa ressa intorno per ascoltarlo. Il numero degli ascoltatori crea un certo disagio. Il Maestro vede due barche ormeggiate alla sponda; i pescatori sono scesi e lavano le reti. Egli chiede allora di salire sulla barca, quella di Simone, e lo prega di scostarsi da terra. Sedutosi su quella cattedra improvvisata, si mette ad ammaestrare le folle dalla barca (cfr Lc 5,1-3). E così la barca di Pietro diventa la cattedra di Gesù. Quando ha finito di parlare, dice a Simone: «Prendi il largo e calate le reti per la pesca». Simone risponde: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti» (Lc 5,4-5). Gesù, che era un falegname, non era un esperto di pesca: eppure Simone il pescatore si fida di questo Rabbi, che non gli dà risposte ma lo chiama ad affidarsi. La sua reazione davanti alla pesca miracolosa è quella dello stupore e della trepidazione: «Signore, allontanati da me che sono un peccatore» (Lc 5,8). Gesù risponde invitandolo alla fiducia e ad aprirsi ad un progetto che oltrepassa ogni sua prospettiva: «Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini» (Lc 5,10). Pietro non poteva ancora immaginare che un giorno sarebbe arrivato a Roma e sarebbe stato qui “pescatore di uomini” per il Signore. Egli accetta questa chiamata sorprendente, di lasciarsi coinvolgere in questa grande avventura: è generoso, si riconosce limitato, ma crede in colui che lo chiama e insegue il sogno del suo cuore. Dice di sì – un sì coraggioso e generoso -, e diventa discepolo di Gesù.

Un altro momento significativo nel suo cammino spirituale Pietro lo vivrà nei pressi di Cesarea di Filippo, quando Gesù pone ai discepoli una precisa domanda: «Chi dice la gente che io sia?» (Mc 8,27). A Gesù però non basta la risposta del sentito dire. Da chi ha accettato di coinvolgersi personalmente con Lui vuole una presa di posizione personale. Perciò incalza: «E voi chi dite che io sia?» (Mc 8,29). E’ Pietro a rispondere per conto anche degli altri: «Tu sei il Cristo» (ibid.), cioè il Messia. Questa risposta di Pietro, che non venne “dalla carne e dal sangue” di lui, ma gli fu donata dal Padre che sta nei cieli (cfr Mt 16,17), porta in sé come in germe la futura confessione di fede della Chiesa. Tuttavia Pietro non aveva ancora capito il profondo contenuto della missione messianica di Gesù, il nuovo senso di questa parola: Messia. Lo dimostra poco dopo, lasciando capire che il Messia che sta inseguendo nei suoi sogni è molto diverso dal vero progetto di Dio. Davanti all’annuncio della passione si scandalizza e protesta, suscitando la vivace reazione di Gesù (cfr Mc 8, 32-33). Pietro vuole un Messia “uomo divino”, che compia le attese della gente imponendo a tutti la sua potenza: è anche il desiderio nostro che il Signore imponga la sua potenza e trasformi subito il mondo; Gesù si presenta come il “Dio umano”, il servo di Dio, che sconvolge le aspettative della folla prendendo un cammino di umiltà e di sofferenza. È la grande alternativa, che anche noi dobbiamo sempre imparare di nuovo: privilegiare le proprie attese respingendo Gesù o accogliere Gesù nella verità della sua missione e accantonare le attese troppo umane. Pietro - impulsivo com’è - non esita a prendere Gesù in disparte e a rimproverarlo. La risposta di Gesù fa crollare tutte le sue false attese, mentre lo richiama alla conversione e alla sequela: «Rimettiti dietro di me, satana! Perché tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini» (Mc 8,33). Non indicarmi tu la strada, io prendo la mia strada e tu rimettiti dietro di me.

Pietro impara così che cosa significa veramente seguire Gesù. È la sua seconda chiamata, analoga a quella di Abramo in Gn 22, dopo quella di Gn 12: «Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del vangelo, la salverà» (Mc 8,34-35). È la legge esigente della sequela: bisogna saper rinunciare, se necessario, al mondo intero per salvare i veri valori, per salvare l’anima, per salvare la presenza di Dio nel mondo (cfr Mc 8,36-37). Anche se con fatica, Pietro accoglie l’invito e prosegue il suo cammino sulle orme del Maestro.

E mi sembra che queste diverse conversioni di san Pietro e tutta la sua figura siano una grande consolazione e un grande insegnamento per noi. Anche noi abbiamo desiderio di Dio, anche noi vogliamo essere generosi, ma anche noi ci aspettiamo che Dio sia forte nel mondo e trasformi subito il mondo secondo le nostre idee, secondo i bisogni che noi vediamo. Dio sceglie un’altra strada. Dio sceglie la via della trasformazione dei cuori nella sofferenza e nell’umiltà. E noi, come Pietro, sempre di nuovo dobbiamo convertirci. Dobbiamo seguire Gesù e non precederlo: è Lui che ci mostra la via. Così Pietro ci dice: Tu pensi di avere la ricetta e di dover trasformare il cristianesimo, ma è il Signore che conosce la strada. E’ il Signore che dice a me, che dice a te: seguimi! E dobbiamo avere il coraggio e l’umiltà di seguire Gesù, perché Egli è la Via, la Verità e la Vita.


Saluti:

J’accueille avec plaisir les pèlerins de langue française, présents à cette audience, en particulier le groupe des Associations Raoul Follereau et les jeunes. Que votre pèlerinage vous fortifie dans la foi et, qu’à l’exemple de l’Apôtre Pierre, vous ouvriez généreusement vos cœurs à l’appel du Christ !

I greet all the English-speaking visitors, especially those from England, Ireland, India, Indonesia, Japan, Korea, Canada and the United States of America. Upon all of you I invoke an abundance of joy and peace in the Risen Lord. May your stay in Rome be a happy one, filled with grace and blessings!

Mit Freude heiße ich alle Pilger und Besucher deutscher Sprache willkommen, vor allem euch, liebe Jugendliche! Jesus Christus tritt auch heute in die Lebenswelt der Menschen und ruft uns heute zur Nachfolge. Der Herr zeigt einem jeden von uns, wo er als sein Jünger wirken soll und das kann auch wie bei Petrus oft ein überraschender Ruf sein. Aber wie er ihm vertraut hat, so rufe ich euch auf: Vertraut ihm; seid offen und bereit für seinen Anruf! Gottes Gnade begleite Euch alle Tage!

Saludo a los peregrinos de España y América Latina, especialmente a los sacerdotes, a los Siervos del Hogar, a las Siervas de Jesús, a los fieles de San Claudio y Siscar-Santomera, a la Delegación de Educación de Alicante y a la Asociación de Técnicos en Protocolo de Galicia. También a los de México, Guatemala y Chile. Aprended, como Pedro, lo que significa verdaderamente seguir a Jesús. “Negarse a sí mismo, tomar la cruz y perder la propia vida por su causa y la del Evangelio”.

Amados Irmãos e Irmãs,

Nossa Catequese de hoje trata da vocação do Apóstolo Pedro, na dupla dimensão de seguidor de Cristo e na fundamentação da entrega dos verdadeiros seguidores do Mestre: os que respondem à sua chamada com uma autêntica renúncia assumida, por amor a Deus, com a cruz. Saúdo a todos os peregrinos de língua portuguesa, de modo especial aos brasileiros aqui presentes. Que a luz de Cristo anime sempre a vossa fé, esperança e caridade, numa vida digna, cristã e repleta de alegrias. Que Deus vos abençoe!

Saluto in lingua ceca:

Srdečně vítám poutníky z farnosti Kunovice na Moravě. Včera jste slavili svátek svatého mučedníka Jana Nepomuckého. Nechť jeho strhující příklad naprosté věrnosti Bohu obnoví vaši víru a pomůže vám poslouchat více Boha nežli lidi. (srov. Sk 5,29). Ze srdce vám žehnám! Chvála Kristu!

Traduzione italiana del saluto in lingua ceca:

Un cordiale benvenuto ai pellegrini della Parrocchia di Kunovice na Moravě. Ieri avete celebrato la festa del martire San Giovanni Nepomuceno. Il suo affascinante esempio di totale fedeltà a Dio risvegli la vostra fede e vi aiuti ad obbedire piuttosto a Dio che agli uomini (cfr. At 5,29) Di cuore vi benedico. Sia lodato Gesù Cristo!

Saluto in lingua croata:

Od srca pozdravljam hrvatske hodočasnike iz Osijeka i iz Zagreba! Krist, koji je pobožnim ženama i svojim apostolima objavio radost uskrsnuća, neka i vas blagoslovi te vas učini smjelim navjestiteljima svoje pobjede. Hvaljen Isus i Marija!

Traduzione italiana del saluto in lingua croata:

Di cuore saluto i pellegrini croati provenienti di Osijek e di Zagabria! Cristo, che ha rivelato alle pie donne ed ai suoi apostoli la gioia della risurrezione, vi benedica e vi renda arditi annunciatori della sua vittoria! Siano lodati Gesù e Maria!

Saluto in lingua lituana:

Brangūs maldininkai iš Lietuvos! Tegul Kristaus Motina Marija globoja Jūsų šeimas ir Jūsų Tėvynę. Lydėdamas savo malda mielai teikiu savo Palaiminimą. Garbė Jėzui Kristui!

Traduzione italiana del saluto in lingua lituana:

Cari pellegrini provenienti dalla Lituania! Maria, la Madre di Cristo, protegga le vostre famiglie e la vostra Patria. Accompagnandovi con la preghiera vi imparto volentieri la mia Benedizione. Sia lodato Gesù Cristo!

Saluto in lingua polacca:

Pozdrawiam obecnych tu Polaków. Cieszę się, że niebawem będę mógł odwiedzić Polskę. Ta wizyta będzie przebiegała pod hasłem: „Trwajcie mocni w wierze”. Już dziś proszę Was i cały Kościół w Polsce o modlitwę, abyśmy w tych dniach, wspierani łaską Bożą, wzajemnie ubogacali się świadectwem wiary. Niech Sługa Boży Jan Paweł II nam towarzyszy. Niech będzie pochwalony Jezus Chrystus!

Traduzione italiana del saluto in lingua polacca:

Saluto i polacchi qui presenti. Sono lieto di poter fra poco far visita alla Polonia. Questa visita si svolgerà sotto il motto: “Rimanete forti nella fede”. Già oggi chiedo a voi e a tutta la Chiesa in Polonia di pregare, affinché in questi giorni, con l’aiuto della grazia di Dio, possiamo reciprocamente consolidarci nella testimonianza della fede. Il Servo di Dio Giovanni Paolo II ci accompagni. Sia lodato Gesù Cristo!

Saluto in lingua slovacco:

Srdečne pozdravujem slovenských pútnikov z Bratislavy, Stropkova a Turzovky. Bratia a sestry, v tomto mariánskom mesiaci máji vás chcem zveriť Panne Márii – Matke Cirkvi. Ona nech vás sprevádza pri hľadaní pravého pokoja. S týmto želaním žehnám vás i vaše rodiny. Pochválený buď Ježiš Kristus!

Traduzione italiana del saluto in lingua slovacco:  

Saluto cordialmente i pellegrini slovacchi provenienti da Bratislava, Stropkov e Turzovka. Fratelli e sorelle, in questo mese mariano di maggio voglio affidarvi alla Madonna – Madre della Chiesa. Ella vi accompagni nella ricerca della vera pace. Con questo desiderio benedico voi e le vostre famiglie. Sia lodato Gesù Cristo!

Saluto in lingua slovena:

Lepo pozdravljam vernike iz Slovenije, še posebej Stolni pevski zbor iz Maribora! Ko se na tem vašem romanju spominjate desete obletnice obiska mojega predhodnika, naj vas njegov življenjski zgled utrdi v zvestobi Kristusu in Cerkvi. Iz srca vam podeljujem apostolski blagoslov!

Traduzione italiana del saluto in lingua slovena:  

Rivolgo un caro saluto a voi, fedeli della Slovenia, specialmente al Coro della Cattedrale di Maribor! In questo vostro pellegrinaggio, in cui ricordate il decimo anniversario della visita del mio Predecessore, l'esempio della Sua vita vi renda saldi nella fedeltà al Cristo ed alla Chiesa. Di cuore vi imparto l'Apostolica Benedizione!

* * *

Rivolgo un cordiale benvenuto  ai pellegrini di lingua italiana. In particolare saluto i partecipanti al pellegrinaggio promosso dalle Suore Crocifisse Adoratrici dell’Eucarestia, in occasione della beatificazione di Suor Maria della Passione, e li invito, sull’esempio della nuova Beata, a proseguire nell’impegno di adesione a Cristo e di testimonianza evangelica.

Saluto poi i fedeli di Rossiglione, i dipendenti dell’Aero Club d’Italia, e il Consiglio Internazionale dello Sport Militare, assicurando a ciascuno un ricordo nella preghiera.

Mi rivolgo, infine, ai giovani, ai malati e agli sposi novelli, esortando tutti ad intensificare la pia pratica del santo Rosario, specialmente in questo mese di maggio dedicato alla Madre di Dio. Invito voi, cari giovani, a valorizzare questa tradizionale preghiera mariana, che aiuta a meglio comprendere i momenti centrali della salvezza operata da Cristo. Esorto voi, cari malati, a rivolgervi con fiducia alla Madonna mediante questo pio esercizio, affidando a Lei tutte le vostre necessità. Auguro a voi, cari sposi novelli, di fare della recita del Rosario in famiglia un momento di crescita spirituale sotto lo sguardo della Vergine Maria.

 

© Copyright 2006 - Libreria Editrice Vaticana

  



Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana