Index   Back Top Print

[ DE  - EN  - ES  - FR  - HR  - IT  - PT ]

BENEDETTO XVI

UDIENZA GENERALE

Aula Paolo VI
Mercoledì, 27 dicembre 2006

 

Mistero del Natale

Cari fratelli e sorelle,

l’odierno incontro si svolge nel clima natalizio pervaso di intima gioia per la nascita del Salvatore. Abbiamo appena celebrato, l’altro ieri, questo mistero, la cui eco si espande nella liturgia di tutti questi giorni. È un mistero di luce che gli uomini di ogni epoca possono rivivere nella fede. Risuonano nel nostro animo le parole dell’evangelista Giovanni, del quale proprio oggi celebriamo la festa: "Et Verbum caro factum est – Il Verbo si è fatto carne e venne ad abitare in mezzo a noi" (Gv 1,14). A Natale, dunque, Dio è venuto ad abitare fra noi; è venuto per noi, per restare con noi. Una domanda attraversa questi duemila anni di storia cristiana: "Ma perché lo ha fatto, perché Dio si è fatto uomo?".

Ci aiuta a rispondere a questo interrogativo il canto che gli angeli intonarono sulla grotta di Betlemme: "Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama" (Lc 2,14). Il cantico della notte di Natale, entrato nel Gloria, fa parte ormai della liturgia come gli altri tre cantici del Nuovo Testamento, che si riferiscono alla nascita e all’infanzia di Gesù: il Benedictus, il Magnificat e il Nunc dimittis. Mentre questi ultimi sono inseriti rispettivamente nelle Lodi mattutine, nella preghiera serale del Vespro, e in quella notturna di Compieta, il Gloria ha trovato la sua collocazione proprio nella Santa Messa. Alle parole degli angeli, fin dal secolo II furono aggiunte alcune acclamazioni: "Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa"; e più tardi altre invocazioni: "Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, che togli i peccati del mondo…", sino a formulare un arioso inno di lode che venne cantato per la prima volta nella Messa di Natale e in seguito in tutti i giorni di festa. Inserito all’inizio della Celebrazione eucaristica, il Gloria sta a sottolineare la continuità esistente tra la nascita e la morte di Cristo, tra il Natale e la Pasqua, aspetti inscindibili dell’unico e medesimo mistero di salvezza.

Narra il Vangelo che la moltitudine angelica cantava: "Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama". Gli angeli annunciano ai pastori che la nascita di Gesù "è" gloria per Dio nel più alto dei cieli; ed "è" pace sulla terra per gli uomini che egli ama. Opportunamente, pertanto, si usa porre sulla grotta queste parole angeliche a spiegazione del mistero del Natale, che nel presepe si è compiuto. Il termine "gloria" (doxa) indica lo splendore di Dio che suscita la riconoscente lode delle creature. Dirà san Paolo: è "la conoscenza della gloria divina che rifulge sul volto di Cristo" (2 Cor 4,6). "Pace" (eirene) sta a sintetizzare la pienezza dei doni messianici, la salvezza cioè che, come nota sempre l’Apostolo, si identifica con Cristo stesso: "Egli è, infatti, la nostra pace" (Ef 2,14). Vi è infine il riferimento agli uomini "di buona volontà". "Buona volontà" (eudokia), nel linguaggio comune, fa pensare alla "buona volontà" degli uomini, ma è qui indicato piuttosto il "buon volere" di Dio verso gli uomini, che non conosce limiti. Ed ecco allora il messaggio del Natale: con la nascita di Gesù, Dio ha manifestato il suo buon volere verso tutti.

Torniamo alla domanda: "Perché Dio si è fatto uomo?". Scrive sant’Ireneo: "Il Verbo si è fatto dispensatore della gloria del Padre ad utilità degli uomini… Gloria di Dio è l’uomo che vive – vivens homo - e la sua vita consiste nella visione di Dio" (Adv. Haer. IV, 20,5.7). La gloria di Dio si manifesta, dunque, nella salvezza dell’uomo, che Dio ha tanto amato "da dare – come afferma l’evangelista Giovanni – il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in Lui non muoia, ma abbia la vita eterna" (Gv 3,16). È dunque l’amore la ragione ultima dell’incarnazione di Cristo. Eloquente è al riguardo la riflessione del teologo H.U. von Balthasar, il quale ha scritto: Dio "non è, in primo luogo, potenza assoluta, ma amore assoluto la cui sovranità non si manifesta nel tenere per sé ciò che gli appartiene, ma nel suo abbandono" (Mysterium paschale I, 4). Il Dio che contempliamo nel presepe è Dio-Amore.

A questo punto l’annuncio degli angeli suona per noi anche come un invito: "sia" gloria a Dio nel più alto dei cieli, "sia" pace in terra agli uomini che Egli ama. L’unico modo di glorificare Dio e di costruire la pace nel mondo consiste nell’umile e fiduciosa accoglienza del dono di Natale: l’amore. Il canto degli angeli può allora diventare una preghiera da ripetere spesso, non soltanto in questo tempo natalizio. Un inno di lode a Dio nell’alto dei cieli e una fervente invocazione di pace sulla terra, che si traduca in un concreto impegno a costruirla con la nostra vita. Questo è l’impegno che il Natale ci affida.


Saluti:

Je salue cordialement les pèlerins francophones présents ce matin. Puissiez-vous faire vôtre le chant des anges et accueillir humblement dans la confiance le don de Noël, glorifiant Dieu chaque jour de votre vie et vous engageant concrètement à être d’audacieux bâtisseurs de paix.

I offer a very cordial welcome to all the English-speaking pilgrims and visitors, especially the groups from Ireland and the United States of America. May your visit to Rome in these holy days be a source of spiritual joy and deepened faith in the Word made flesh. Upon you and your families I invoke the grace and peace of the New-born Saviour. Happy Christmas!

Einen frohen weihnachtlichen Gruß richte ich an die Pilger aus den Ländern deutscher Sprache und aus Belgien. Wir alle sind eingeladen, mit unserem Lobpreis und mit unserem Leben in die Frohbotschaft der Engel von Bethlehem einzustimmen. Nehmen wir den Frieden Christi in uns auf, damit in uns und durch uns die Liebe Gottes sichtbar werde. Euch und euren Lieben wünsche ich eine segensreiche Weihnachtszeit!

Saludo cordialmente a los peregrinos de España y Latinoamérica, especialmente a los de la parroquia de Nuestra Señora la Antigua, de Monteagudo. Repitamos con frecuencia el canto de los ángeles: "Gloria a Dios en el cielo". Que esta oración se traduzca en hechos concretos para construir la paz con nuestra vida. Este es el compromiso que la Navidad nos confía.

Saluto in lingua polacca:

Witam obecnych tu Polaków. W atmosferze świąt Bożego Narodzenia oddajemy chwałę Temu, który wyzbył się chwały nieba, stał się człowiekiem i przyszedł na świat w ubogiej stajence, aby nas zbawić. Niech Jego pokój stale wam towarzyszy. Niech wam Bóg błogosławi.

Traduzione italiana del saluto in lingua polacca:

Saluto i polacchi qui presenti. Nell’atmosfera del Natale rendiamo gloria a Colui che ha lasciato la gloria dei cieli, è diventato uomo e nella povera grotta è venuto al mondo per salvarci. La Sua pace vi accompagni sempre. Dio vi benedica!

***

Rivolgo un cordiale augurio natalizio ai pellegrini di lingua italiana. In particolare, saluto la Comunità dei Legionari di Cristo, presenti numerosi all’Udienza, insieme con i rappresentanti dell’Associazione Regnum Christi, venuti a Roma per le festività natalizie e per l’ordinazione di un bel gruppo di nuovi sacerdoti. Il Signore vi benedica nel vostro ministero. Saluto inoltre i fedeli di Castel Guelfo e quelli di Arzano, come anche i giovani, i malati e gli sposi novelli, che partecipano all’Udienza.

La luce di Cristo, che nella Notte di Natale ha brillato sull’umanità, splenda su ciascuno di voi, cari amici, e vi accompagni nel quotidiano impegno di testimoniare coraggiosamente Cristo.

Ancora un augurio di buon Natale e di buone feste.

 

 

© Copyright 2006 - Libreria Editrice Vaticana



Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana