Index   Back Top Print

[ AR  - DE  - EN  - ES  - FR  - HR  - IT  - PL  - PT ]

PAPA FRANCESCO

UDIENZA GENERALE

Aula Paolo VI
Mercoledì, 5 febbraio 2020

[Multimedia]


 

Catechesi sulle Beatitudini: 2. Beati i poveri in spirito

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Ci confrontiamo oggi con la prima delle otto Beatitudini del Vangelo di Matteo. Gesù inizia a proclamare la sua via per la felicità con un annuncio paradossale: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli» (5,3). Una strada sorprendente e uno strano oggetto di beatitudine, la povertà.

Dobbiamo chiederci: che cosa si intende qui con “poveri”? Se Matteo usasse solo questa parola, allora il significato sarebbe semplicemente economico, cioè indicherebbe le persone che hanno pochi o nessun mezzo di sostentamento e necessitano dell’aiuto degli altri.

Ma il Vangelo di Matteo, a differenza di Luca, parla di «poveri in spirito». Che cosa vuol dire? Lo spirito, secondo la Bibbia, è il soffio della vita che Dio ha comunicato ad Adamo; è la nostra dimensione più intima, diciamo la dimensione spirituale, la più intima, quella che ci rende persone umane, il nucleo profondo del nostro essere. Allora i “poveri in spirito” sono coloro che sono e si sentono poveri, mendicanti, nell’intimo del loro essere. Gesù li proclama beati, perché ad essi appartiene il Regno dei cieli.

Quante volte ci è stato detto il contrario! Bisogna essere qualcosa nella vita, essere qualcuno… Bisogna farsi un nome… È da questo che nasce la solitudine e l’infelicità: se io devo essere “qualcuno”, sono in competizione con gli altri e vivo nella preoccupazione ossessiva per il mio ego. Se non accetto di essere povero, prendo in odio tutto ciò che mi ricorda la mia fragilità. Perché questa fragilità impedisce che io divenga una persona importante, un ricco non solo di denaro, ma di fama, di tutto.

Ognuno, davanti a sé stesso, sa bene che, per quanto si dia da fare, resta sempre radicalmente incompleto e vulnerabile. Non c’è trucco che copra questa vulnerabilità. Ognuno di noi è vulnerabile, dentro. Deve vedere dove. Ma come si vive male se si rifiutano i propri limiti! Si vive male. Non si digerisce il limite, è lì. Le persone orgogliose non chiedono aiuto, non possono chiedere aiuto, non gli viene di chiedere aiuto perché devono dimostrarsi auto-sufficienti. E quante di loro hanno bisogno di aiuto, ma l’orgoglio impedisce di chiedere aiuto. E quanto è difficile ammettere un errore e chiedere perdono! Quando io do qualche consiglio agli sposi novelli, che mi dicono come portare avanti bene il loro matrimonio, io dico loro: “Ci sono tre parole magiche: permesso, grazie, scusa”. Sono parole che vengono dalla povertà di spirito. Non bisogna essere invadenti, ma chiedere permesso: “Ti sembra bene fare questo?”, così c’è dialogo in famiglia, sposa e sposo dialogano. “Tu hai fatto questo per me, grazie ne avevo bisogno”. Poi sempre si fanno degli errori, si scivola: “Scusami”. E di solito, le coppie, i nuovi matrimoni, quelli che sono qui e tanti, mi dicono: “La terza è la più difficile”, chiedere scusa, chiedere perdono. Perché l’orgoglioso non ce la fa. Non può chiedere scusa: sempre ha ragione. Non è povero di spirito. Invece il Signore mai si stanca di perdonare; siamo noi purtroppo che ci stanchiamo di chiedere perdono (cfr Angelus, 17 marzo 2013). La stanchezza di chiedere perdono: questa è una malattia brutta!

Perché è difficile chiedere perdono? Perché umilia la nostra immagine ipocrita. Eppure, vivere cercando di occultare le proprie carenze è faticoso e angosciante. Gesù Cristo ci dice: essere poveri è un’occasione di grazia; e ci mostra la via di uscita da questa fatica. Ci è dato il diritto di essere poveri in spirito, perché questa è la via del Regno di Dio.

Ma c’è da ribadire una cosa fondamentale: non dobbiamo trasformarci per diventare poveri in spirito, non dobbiamo fare alcuna trasformazione perché lo siamo già! Siamo poveri … o più chiaro: siamo dei “poveracci” in spirito! Abbiamo bisogno di tutto. Siamo tutti poveri in spirito, siamo mendicanti. È la condizione umana.

Il Regno di Dio è dei poveri in spirito. Ci sono quelli che hanno i regni di questo mondo: hanno beni e hanno comodità. Ma sono regni che finiscono. Il potere degli uomini, anche gli imperi più grandi, passano e scompaiono. Tante volte vediamo nel telegiornale o sui giornali che quel governante forte, potente o quel governo che ieri c’era e oggi non c’è più, è caduto. Le ricchezze di questo mondo se ne vanno, e anche il denaro. I vecchi ci insegnavano che il sudario non aveva tasche. E’ vero. Non ho mai visto dietro un corteo funebre un camion per il trasloco: nessuno si porta nulla. Queste ricchezze rimangono qui.

Il Regno di Dio è dei poveri in spirito. Ci sono quelli che hanno i regni di questo mondo, hanno beni e hanno comodità. Ma sappiamo come finiscono. Regna veramente chi sa amare il vero bene più di sé stesso. E questo è il potere di Dio.

In che cosa Cristo si è mostrato potente? Perché ha saputo fare quello che i re della terra non fanno: dare la vita per gli uomini. E questo è vero potere. Potere della fratellanza, potere della carità, potere dell’amore, potere dell’umiltà. Questo ha fatto Cristo.

In questo sta la vera libertà: chi ha questo potere dell’umiltà, del servizio, della fratellanza è libero. A servizio di questa libertà sta la povertà elogiata dalle Beatitudini.

Perché c’è una povertà che dobbiamo accettare, quella del nostro essere, e una povertà che invece dobbiamo cercare, quella concreta, dalle cose di questo mondo, per essere liberi e poter amare. Sempre dobbiamo cercare la libertà del cuore, quella che ha le radici nella povertà di noi stessi.


Saluti:

Je salue cordialement les pèlerins de langue française en particulier les jeunes venus de France. Frères et sœurs, reconnaître devant Dieu sa pauvreté et sa faiblesse est la vraie source du bonheur. Notre cœur devient disponible pour ne plus nous rechercher nous-mêmes mais aimer librement les autres et donner notre vie. Que Dieu vous bénisse.

[Saluto cordialmente i pellegrini di lingua francese, in particolare i giovani di Francia. Fratelli e sorelle, il riconoscere davanti a Dio la propria povertà e debolezza è fonte vera di felicità. Il nostro cuore diventa disponibile a non cercare più noi stessi, ma ad amare liberamente gli altri e donare la propria vita. Dio vi benedica.]

I greet the English-speaking pilgrims and visitors taking part in today’s Audience, especially the groups from England, Australia, Vietnam and the United States of America. Upon all of you and your families, I invoke the joy and peace of our Lord Jesus Christ. May God bless you!

[Saluto i pellegrini di lingua inglese presenti all’odierna Udienza, specialmente i gruppi provenienti da Inghilterra, Australia, Vietnam e Stati Uniti d’America. Su di voi e sulle vostre famiglie invoco la gioia e la pace del Signore Gesù Cristo. Dio vi benedica!]

Ein herzliches Willkommen sage ich den Pilgern aus Deutschland, Österreich und der Schweiz. Wenn wir anerkennen, dass wir klein sind vor Gott und seiner Gnade bedürfen, finden wir die wahre Freude des Herzens und die Freiheit, unser Leben für die anderen zu geben. Der Heilige Geist geleite euch auf eurem Weg.

[Un cordiale benvenuto rivolgo ai pellegrini provenienti da Germania, Austria e Svizzera. Nel riconoscere di essere piccoli davanti a Dio e bisognosi della sua grazia, troviamo la vera felicità del cuore e la libertà di donare la nostra vita per gli altri. Lo Spirito Santo vi guidi sul vostro cammino.]

Saludo cordialmente a los peregrinos de lengua española, venidos de España y de Latinoamérica. Pidamos al Señor que nos dé la fuerza de reconocernos pobres, de aceptar nuestros límites, de sabernos necesitados de otro. Sólo así seremos capaces de acoger el amor que el Señor derrama en nuestros corazones y sentir la dicha de testimoniarlo ante el mundo. Que el Señor los bendiga. Gracias.

Com sentimentos de gratidão e estima, saúdo todos os peregrinos de língua portuguesa, invocando sobre os vossos passos a alegria do encontro com Jesus: ide até Ele, que sempre vos espera com os braços abertos para vos acolher e perdoar, e assim encontrareis a vida bela e feliz. Desça sobre vós e vossas famílias a Bênção de Deus.

[Con sentimenti di riconoscenza e affetto, saluto tutti i pellegrini di lingua portoghese, invocando sui vostri passi la gioia dell’incontro con Gesù: andate da Lui, che sempre vi attende con le sue braccia aperte per accogliervi e perdonarvi, e così troverete la vita bella e beata. Su di voi e sulle vostre famiglie scenda la Benedizione di Dio.]

أُرحّبُ بالحجّاجِ الناطقينَ باللغةِ العربية، وخاصةً القادمينَ من الشرق الأوسط. أيّها الإخوةُ والأخواتُ الأعزّاء، طوبى لفقراءِ الروحِ المتواضعينَ والمتجردينَ والمتكلينَ على الله فإِنَّ لَهم مَلكوتَ السَّمَوات. هم يعرفونَ بأن كلَّ ما هو للآب هو لهم، فيحبونَه في كلِّ شيءٍ وفوقَ كلِّ شيءٍ، وهذا يكفيهِم. ليبارككُم الرب!

[Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua araba, in particolare a quelli provenienti dal Medio Oriente! Cari fratelli e sorelle, "Beati i poveri in spirito", gli umili, coloro che vivono il distacco dalle cose del mondo e si affidano totalmente a Dio, perché di essi è il Regno dei Cieli. Sanno che tutto ciò che è del Padre è anche loro, quindi Lo amano in tutto e sopra ogni cosa, e questo è sufficiente per loro. Il Signore vi benedica!]

Pozdrawiam serdecznie pielgrzymów polskich. Jako wierzący, ewangeliczni „ubodzy w duchu”, polegajcie w życiu nie na własnym rozumie, zdolnościach, sile, ani też na posiadanych dobrach. Pokładajcie natomiast bezgraniczną ufność w Bogu, w Jego potędze i miłosierdziu. Bez Niego wszyscy jesteśmy sami, bardzo mali, zagubieni i bezsilni. Bądźcie wierni błogosławieństwu otrzymanemu od Pana. Niech będzie pochwalony Jezus Chrystus.

[Saluto cordialmente i pellegrini polacchi. Come quei credenti, i “poveri in spirito” del Vangelo, confidate nella vostra vita non nel proprio intelletto, nelle proprie forze, non nei talenti e neanche nei beni posseduti. Contate invece nella sconfinata fiducia in Dio, nella sua potenza e nella sua misericordia. Senza di Lui tutti noi siamo soli, molto piccoli, smarriti e impotenti. Siate fedeli alla benedizione ricevuta dal Signore. Sia lodato Gesù Cristo.]

* * *

Rivolgo un cordiale benvenuto ai fedeli di lingua italiana. In particolare, saluto i Partecipanti all’Incontro promosso dal centro di Formazione sacerdotale della Pontificia Università della Santa Croce; e quelli al Corso promosso dal Centro Internazionale di Animazione Missionaria (CIAM).

Saluto inoltre la Fondazione Banco Farmaceutico, di Milano; e gli Istituti scolastici, in particolare quello di Sant’Agata di Militello.

Saluto infine i giovani, gli anziani, gli ammalati e gli sposi novelli. Il Signore sostenga, con la sua Grazia, il proposito di edificare la Chiesa con i nostri sacrifici, superando i nostri egoismi e mettendoci al servizio del Vangelo.



Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana