GIOVANNI PAOLO II
UDIENZA GENERALE
Mercoledì, 17 marzo 2004
Salmo 20,2-8.14 - Ringraziamento per la vittoria del Re-Messia
Vespri del martedì della 1a settimana (Lettura: Sal 20,2-5.8.14)
1. All’interno del Salmo 20 la Liturgia dei Vespri ha ritagliato la parte che abbiamo ora ascoltato, omettendone un’altra di impronta imprecatoria (cfr vv. 9-13). La parte conservata parla al passato e al presente dei favori accordati da Dio al re, mentre la parte omessa parla al futuro della vittoria del re sui suoi nemici.
Il testo che è oggetto della nostra meditazione (cfr vv. 2-8.14) appartiene al genere dei Salmi regali. Al centro, dunque, c’è l’opera di Dio a favore del sovrano ebraico raffigurato forse nel giorno solenne della sua intronizzazione. All’inizio (cfr v. 2) e alla fine (cfr v. 14) sembra quasi risuonare un’acclamazione di tutta l’assemblea, mentre il cuore dell’inno ha la tonalità di un canto di gratitudine, che il Salmista rivolge a Dio per i favori accordati al re: «larghe benedizioni» (v. 4), «lunghi giorni» (v. 5), «gloria» (v. 6) e «gioia» (v. 7).
È facile intuire che a questo canto - come era accaduto agli altri Salmi regali del Salterio - fu assegnata una nuova interpretazione quando in Israele scomparve la monarchia. Esso divenne già nel giudaismo un inno in onore del re-Messia: si spianava, così, la strada all’interpretazione cristologica, che è appunto adottata dalla liturgia.
2. Ma diamo prima uno sguardo al testo nel suo senso originario. Si respira un’atmosfera gioiosa e risuonante di canti, considerata la solennità dell’evento: «Signore, il re gioisce della tua potenza, quanto esulta per la tua salvezza!… Canteremo inni alla tua potenza» (vv. 2.14). Vengono poi riferiti i doni di Dio al sovrano: Dio ha esaudito le sue preghiere (cfr v. 3), gli pone sulla testa una corona d’oro (cfr v. 4). Lo splendore del re è legato alla luce divina che lo avvolge come un manto protettore: «Lo avvolgi di maestà e di onore» (v. 6).
Nell’antico Vicino Oriente si riteneva che il re fosse circondato da un alone luminoso, che attestava la sua partecipazione all’essenza stessa della divinità. Naturalmente per la Bibbia il sovrano è, sì, «figlio» di Dio (cfr Sal 2,7), ma solo in senso metaforico e adottivo. Egli, allora, dev’essere il luogotenente del Signore nel tutelare la giustizia. Proprio per questa missione Dio lo circonda con la sua luce benefica e con la sua benedizione.
3. La benedizione è un tema rilevante in questo breve inno: «Gli vieni incontro con larghe benedizioni… lo fai oggetto di benedizione per sempre» (Sal 20,4.7). La benedizione è segno della presenza divina che opera nel re, il quale diventa così un riflesso della luce di Dio in mezzo all’umanità.
La benedizione, nella tradizione biblica, comprende anche il dono della vita che viene appunto effuso sul consacrato: «Vita ti ha chiesto, a lui l’hai concessa, lunghi giorni in eterno, senza fine» (v. 5). Anche il profeta Natan aveva assicurato a Davide questa benedizione, fonte di stabilità, sussistenza e sicurezza, e Davide aveva pregato così: «Degnati di benedire ora la casa del tuo servo, perché sussista sempre dinanzi a te! Poiché tu, Signore, hai parlato e per la tua benedizione la casa del tuo servo sarà benedetta per sempre!» (2Sam 7,29).
4. Recitando questo Salmo, vediamo profilarsi dietro il ritratto del re ebraico il volto del Cristo, re messianico. Egli è «irradiazione della gloria» del Padre (Eb 1,3). Egli è il Figlio in senso pieno ed è, quindi, la perfetta presenza di Dio in mezzo all’umanità. Egli è luce e vita, come proclama san Giovanni nel prologo del suo Vangelo: «In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini» (1,4). In questa linea sant’Ireneo, Vescovo di Lione, commentando il Salmo, applicherà il tema della vita (cfr Sal 20,5) alla risurrezione di Cristo: «Per qual motivo il salmista dice: "Vita ti ha chiesto", dal momento che Cristo stava per morire? Il Salmista annunzia dunque la sua risurrezione dai morti e che egli, risorto dai morti, è immortale. Infatti ha assunto la vita per risorgere, e lungo spazio di tempo nell’eternità per essere incorruttibile» (Esposizione della predicazione apostolica, 72, Milano 1979, p. 519).
Sulla base di questa certezza anche il cristiano coltiva in sé la speranza nel dono della vita eterna.
Saluti:
I am pleased to greet the English-speaking pilgrims present at this Audience, especially those from England, Wales, Denmark, Japan, Canada and the United States of America. Upon you and your loved ones, I invoke the Lord’s blessings of health and joy.
Je salue cordialement les pèlerins francophones, en particulier l’école Sainte-Marie, de Neuilly. Que le Christ Sauveur, qui est la lumière et la vie, vous donne de poursuivre avec courage votre marche vers Pâques, maintenant vive en vos cœurs l’espérance de la vie éternelle que vous avez reçue au Baptême !
Herzlich grüße ich die Pilger und Besucher aus den deutschsprachigen Ländern. In besonderer Weise heiße ich heute Priesterjubilare aus dem Bistum Münster sowie Mitarbeiter der Dombauhütte Mainz willkommen. Wir Christen sind berufen, das Licht der Welt zu sein. Tragt Christi Botschaft durch eure Worte und Taten zu den Menschen von heute! Gottes Liebe stärke euch!
Saludo cordialmente a los peregrinos de España y de América Latina, especialmente a las Hermanas Teatinas de la Inmaculada Concepción, a los miembros de la Cofradía de la Vera Cruz de Caravaca acompañados de Mons. Manuel Ureña, Obispo de Cartagena, así como a los alumnos del Colegio Sagrado Corazón de Logroño. Cristo es la luz y la vida. Cultivad en vosotros la esperanza en el don de la vida eterna.
Saluto in lingua polacca:
Bracia i Siostry! Psalm 20, przedmiot dzisiejszej medytacji należy do grupy tzw. psalmów królewskich. Psalmista uwielbia Boga za przywileje, którymi Bóg obdarza króla: obfitym błogosławieństwem, długim życiem, chwałą i radością. Po upadku monarchii, w czasach judaistycznych, Psalm stał się hymnem na cześć Mesjasza. W kulturach starożytnego Bliskiego Wschodu królom przypisywano często atrybuty boskości. W Biblii król jest nazywany Bożym „synem", ale tylko w sensie adopcji i przenośni (por Ps 2, 7). Te szczególne atrybuty królewskie liturgia Kościoła zastosowała z czasem do Chrystusa, Mesjasza-Króla. On Synem Bożym, Królem w pełnym tego słowa znaczeniu, Bogiem obecnym wśród ludzi. Jest światłem i życiem. Św. Jan ewangelista powie: „W Nim było życie, a życie było światłością ludzi" (J 1,4). Św. Ireneusz, biskup Lionu dopatrzy się w treści Psalmu zapowiedzi tajemnicy zmartwychwstania Bożego Syna. Ta tajemnica jest podstawą chrześcijańskiej nadziei życia wiecznego.
Z całego serca witam i pozdrawiam wszystkich moich Rodaków! Szczególnie pozdrawiam Gimnazjum z Raby Wyżnej: młodzież, rodziców, proboszcza, wychowawców i władze. Witam "Wspólnotę Wiara i Światło" z parafii Świętego Floriana z Żywca. W piątek przypada Uroczystość Świętego Józefa, Oblubieńca Najświętszej Maryi Panny. Uroczystość ta zachęca, aby współczesne rodziny, umocnione przykładem Maryi i Józefa, którzy z miłością opiekują się Wcielonym Słowem, czerpały z ich stylu życia natchnienia w dokonywaniu codziennych życiowych wyborów i siły do pokonywania trudności. Tylko w autentycznej, trwale zjednoczonej i kochającej się rodzinie, dzieci mogą osiągnąć zdrową dojrzałość, czerpiąc wzór bezinteresownej miłości, wierności, wzajemnego oddania i szacunku dla życia. Modlę się, aby takie były polskie rodziny. Niech Bóg Wam wszystkim błogosławi.
Traduzione italiana del saluto in lingua polacca:
Fratelli e Sorelle! Il Salmo 20, l’oggetto dell’odierna meditazione ,appartiene al gruppo dei cosiddetti salmi regali. Il salmista loda Dio per i privilegi, da lui elargiti al re: l’abbondanza di benedizioni, la vita lunga, la gloria e la gioia. Ai tempi giudaici, dopo la caduta della monarchia il Salmo divenne un inno in onore del Messia. Nelle culture dell’antico Vicino Oriente ai re venivano ascritti gli attributi della divinità. Nella Bibbia il re viene chiamato il "figlio" di Dio, ma solamente nel senso d’adozione e di metafora (cfr. Sal 2, 7). Con il passar del tempo la liturgia della Chiesa applicò a Cristo, Messia-Re questi particolari attributi regali. Egli è nel senso pieno della parola il Figlio di Dio, il Re, il Dio presente in mezzo agli uomini. E’ luce e vita. L’evangelista San Giovanni dirà: "In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini" (Gv 1, 4). San Ireneo, vescovo di Lione scorgerà nel contenuto del Salmo l’annuncio del mistero della resurrezione del Figlio di Dio. Tale mistero è il fondamento della cristiana speranza della vita futura.Di tutto cuore do il benvenuto e saluto tutti i miei Connazionali! Saluto in modo particolare il Ginnasio di Raba Wyżna: la gioventù, i genitori, il parroco, gli educatori e le autorità. Saluto la "Comunità Fede e Luce" della Parrocchia di San Floriano di Żywiec. Venerdì celebreremo la solennità di San Giuseppe, Sposo della Santissima Vergine Maria. Questa solennità esorta le famiglie di oggi, confortate dall’esempio di Maria e di Giuseppe, i quali con amore curano il Verbo Incarnato, ad attingere dal loro stile di vita le ispirazioni nell’operare le scelte quotidiane di vita e le forze per superare le difficoltà. Soltanto in una famiglia autentica, unita durevolmente e amorosa, i figli possono raggiungere la sana maturità, attingendo l’esempio d’amore gratuito, di fedeltà, di dedizione reciproca e di rispetto per la vita. Prego affinché siano così le famiglie polacche. Dio vi benedica tutti.
***
Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua italiana. In particolare, saluto gli alunni del Seminario Vescovile di Verona, l’Associazione "Approdo Romano", l’Orchestra "Tuscia Band" di Piansano, gli Allievi Ufficiali della Guardia di finanza di Roma e gli Allievi Marescialli della Marina militare di La Maddalena. Saluto inoltre la delegazione di Benevento, qui convenuta con l’Arcivescovo Mons. Serafino Sprovieri, per far corona al Cardinale Giuseppe Caprio nel venticinquesimo della sua elevazione alla Porpora.
E’ presente poi un numeroso pellegrinaggio di fedeli di Spoleto-Norcia, accompagnati dal loro Arcivescovo Monsignor Riccardo Fontana. Con loro c’è la Delegazione reduce dai Luoghi Santi e recante con sé la Fiaccola benedettina della pace, accesa nei giorni scorsi a Nazaret: dopo l’odierna sosta a Roma, essa proseguirà verso Norcia. Cari Fratelli e sorelle, mi compiaccio per il vostro rinnovato impegno per la concordia fra i popoli. Auspico che la vostra Regione, terra di S. Francesco e di S. Benedetto, sia sempre più consapevole dei valori spirituali che hanno forgiato il pensiero, l’arte e la cultura dell’Italia e dell’Europa.
Porgo, infine, un affettuoso saluto ai giovani, ai malati e agli sposi novelli.
L’esempio di San Giuseppe, che ricorderemo dopo domani, aiuti voi, cari giovani, a corrispondere ogni giorno ai desideri del Signore; sia sostegno per voi, cari malati, nella sofferenza; e sia incoraggiamento per voi, cari sposi novelli, ad essere sempre docili ai disegni divini.
Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana