VISITA PASTORALE IN UCRAINA
(23-27 GIUGNO 2001)
INCONTRO E PRANZO CON I MEMBRI
DELL'EPISCOPATO CATTOLICO UCRAINO
DISCORSO DI GIOVANNI PAOLO II
Nunziatura Apostolica, Kyiv
Domenica, 24 giugno 2001
Venerati Fratelli nell'Episcopato!
1. Vi saluto e abbraccio tutti nel Signore! E' per me motivo di grande gioia incontrarvi nella vostra amata Terra, ascoltarvi e riflettere con voi sul cammino di comunione e sul promettente sforzo di evangelizzazione in corso nelle vostre Comunità ecclesiali. Da dieci anni, da quando cioè il vostro Paese ha riacquistato l'indipendenza dopo la fine della dittatura comunista, esse hanno ripreso a organizzarsi per una più efficace azione pastorale e guardano con speranza verso il futuro. Per loro chiedo una rinnovata effusione di grazie da parte di Colui che - secondo un'efficace espressione del Servo di Dio Papa Paolo VI - è "animatore e santificatore della Chiesa, suo respiro divino, il vento delle sue vele, suo principio unificatore, sua sorgente interiore di luce e di forza, suo sostegno e suo consolatore, sua sorgente di carismi e di canti, sua pace e suo gaudio, suo pegno e preludio di vita beata ed eterna" (Paolo VI, Insegnamenti X [1972], pp. 1210-1211).
2. La gioia dell'odierno incontro si farà più intensa nei prossimi giorni, quando prenderemo parte insieme alla solenne beatificazione di alcuni vostri Confratelli, che hanno esercitato il ministero episcopale in condizioni di estrema precarietà. Renderemo loro l'omaggio della nostra gratitudine per aver conservato intatto con il loro sacrificio il patrimonio della fede cristiana tra i fedeli delle loro Chiese. Elevandoli agli onori degli altari, vorrei estendere la nostra grata memoria ad altri Pastori che, essi pure, hanno pagato a caro prezzo la fedeltà a Cristo e la decisione di restare uniti al Successore di Pietro.
Come non ricordare, tra questi, il Servo di Dio, Metropolita Andrey Sheptytskyj? Il mio venerato predecessore, il Papa Pio XII, ebbe a dire che la sua nobile vita fu stroncata "non tanto dalla sua tarda età, quanto dalle sofferenze del suo animo di Pastore, percosso insieme al suo gregge" (AAS XLIV [1955], p. 877). Insieme a lui, ricordo il Cardinale Yosyf Slipyj, primo Rettore dell'Accademia teologica Greco-cattolica di Leopoli, felicemente riaperta di recente. Questo eroico confessore della fede ha conosciuto il rigore della prigionia per ben 18 anni.
Ci sono ancora tra noi sacerdoti e Vescovi che hanno sperimentato il carcere e la persecuzione. Mentre vi abbraccio commosso, carissimi Fratelli, rendo lode a Dio per la vostra fedele testimonianza. Essa mi incoraggia a svolgere con sempre più coraggiosa dedizione il mio servizio alla Chiesa universale. Faccio mie le parole che voi siete soliti ripetere nella liturgia di san Giovanni Crisostomo: "Diamo noi stessi, l'un l'altro, e la nostra intera esistenza a Cristo, nostro Dio". Questa è la lezione dei martiri e dei confessori della fede. Questa lezione dobbiamo apprendere e vivere anche noi, Pastori del gregge che Iddio ci ha affidato.
3. E' vero, conservare e tramandare il patrimonio della fede è impegno di tutta la Chiesa. Spetta però ai Pastori il gravoso compito di essere guide sicure, maestri illuminati e testimoni esemplari per il popolo cristiano. A questa nostra specifica responsabilità fa riferimento il tema che il Sinodo dei Vescovi della Chiesa Greco-cattolica Ucraina affronterà quest'anno: "La persona e la responsabilità del Vescovo". Permettetemi, al riguardo, di offrirvi con spirito di fraterno servizio qualche personale riflessione nel corso di quest'incontro, che vi vede riuniti insieme, Vescovi orientali e latini.
Vorrei anzitutto insieme con voi, primi responsabili delle vostre Chiese, rendere grazie a Dio per la testimonianza che danno i cattolici in questa Terra, dove la Chiesa presenta la sua realtà divina ed umana, impreziosita dal genio della cultura ucraina. Qui la Chiesa respira con i due polmoni della tradizione orientale e di quella occidentale. Qui si incontrano in fraterno dialogo quanti attingono alle fonti della spiritualità bizantina e quelli che si alimentano alla spiritualità latina. Qui il senso profondo del mistero che domina la santa liturgia delle Chiese di Oriente e la mistica essenzialità del rito latino si confrontano e si arricchiscono reciprocamente.
Vivere l'appartenenza all'unica Chiesa, rispettando le diverse tradizioni rituali, vi offre la grande opportunità di rendere operante un significativo "laboratorio ecclesiale" nel quale costruire l'unità nella diversità. E' questa la strada più adatta per rispondere alle numerose e complesse sfide pastorali del momento presente. A questa ricerca invito ad offrire il proprio contributo, in stretta e fattiva cooperazione, sia voi, componenti del Sinodo dei Vescovi della Chiesa Greco-cattolica Ucraina, che voi, Vescovi della Conferenza Episcopale Ucraina. Annunciate con cuore unanime il Vangelo di Cristo, superando ogni tentazione di divisione e di contrasto. L'unica "competizione" tra voi, cari Fratelli nell'Episcopato, sia gareggiare nello stimarvi a vicenda (cfr Rm 12,10) e nel tendere alla santità.
Curate la comunione tra voi e con i presbiteri in un clima di affetto, di attenzione e di dialogo rispettoso e fraterno. Dalla qualità di questi rapporti dipende in gran parte l'efficacia dell'opera di evangelizzazione.
4. In questi dieci anni, le vostre Chiese hanno conosciuto una straordinaria fioritura di vocazioni alla vita sacerdotale e religiosa. Ciò pone l'esigenza di una particolare cura per la formazione spirituale, intellettuale e pastorale di quanti sono chiamati al sacerdozio e alla vita consacrata. Occorre garantire, in primo luogo, ai futuri presbiteri una profonda spiritualità, una rigorosa preparazione filosofico-teologica ed una solida abilitazione alla vita pastorale, ancorata ai valori perenni della tradizione cattolica, ma attenta ai segni dei tempi. Condizione necessaria per il raggiungimento di tali obiettivi è la presenza, nei Seminari e negli Istituti di formazione, di valenti educatori e di docenti specializzati, che assicurino un solido impianto intellettuale e spirituale nei sacerdoti di domani. Analoga cura va posta nella formazione dei membri degli Istituti di vita consacrata, in particolare di quelli femminili.
Altro fondamentale obiettivo che attende le vostre Chiese è una capillare, competente e aggiornata catechesi rivolta agli adulti e alle nuove generazioni. A tale proposito, sarà di grande aiuto il Catechismo della Chiesa Cattolica, che costituisce un provvidenziale strumento per la presentazione organica e sistematica della fede cattolica ai vicini ed ai lontani. Occorre tuttavia ricordare che l'istruzione catechistica rappresenta soltanto uno degli elementi del più vasto itinerario di iniziazione cristiana, che prevede, accanto all'annuncio delle verità di fede, l'educazione alla preghiera personale e liturgica, l'esperienza della comunione fraterna e la formazione al servizio ecclesiale. Soltanto una formazione cristiana integrale può portare al raggiungimento del fine specifico della catechesi, che "rimane quello di sviluppare, con l'aiuto di Dio, una fede ancora germinale, di promuovere in pienezza e di nutrire quotidianamente la vita cristiana dei fedeli di tutte le età", perché il discepolo del Signore possa imparare "a pensare come Lui, a giudicare come Lui, ad agire in conformità con i suoi comandamenti, a sperare secondo il suo invito" (Esort. ap. Catechesi tradendae, 20).
5. In questi ultimi anni, caratterizzati anche in Ucraina da rapide e profonde mutazioni sociali, la famiglia sta vivendo una forte crisi, come dimostrano i numerosi divorzi e la diffusa pratica dell'aborto. Sia, pertanto, la famiglia una delle vostre priorità pastorali. In particolare, preoccupatevi di educare le famiglie cristiane ad una forte esperienza di Dio e alla piena consapevolezza del progetto del Creatore sul matrimonio perché, rinnovando il tessuto spirituale della loro convivenza, possano contribuire ad accrescere la qualità dell'intera società civile.
All'evangelizzazione della famiglia è legata la pastorale giovanile. I modelli di vita edonistici e materialistici presentati da molti mass-media, la crisi di valori che investe la famiglia, l'illusione di una vita facile che esclude il sacrificio, i problemi della disoccupazione e l'insicurezza del domani spesso generano nei giovani un grande disorientamento, rendendoli disponibili a proposte di vita effimere e senza valori o a preoccupanti forme di evasione. E' necessario investire energie e mezzi nella loro formazione umana e cristiana.
Nella prospettiva di un'efficace opera di formazione delle nuove generazioni, ho appreso con piacere che è vostra intenzione creare un "Istituto di Scienze Sociali", nel quale sia offerta un'approfondita conoscenza della dottrina sociale della Chiesa. L'iniziativa appare quanto mai opportuna. Volentieri, pertanto, la incoraggio e la benedico.
5. Venerati Fratelli, si apre davanti a voi un periodo importante dal quale dipenderà la "qualità" della presenza della Chiesa in terra Ucraina nel prossimo millennio. Durante la persecuzione comunista la Chiesa greco-cattolica e quella latino-cattolica hanno tenuto rapporti esemplari, che hanno costituito la salda premessa della successiva fioritura ecclesiale. Facendo tesoro di tale esperienza, oggi occorre collaborare di più e meglio per adempiere all'esigente compito della nuova evangelizzazione. Le vostre Chiese, come già avviene felicemente in diverse situazioni pastorali, sappiano trovare forme articolate di intesa e di reciproco aiuto nel campo della catechesi, dei centri d'istruzione cattolica, della presenza nei mass-media, come pure nel vasto e complesso campo della promozione umana. Ovunque i cattolici si presentino concordi, pronti al dialogo e al servizio reciproco.
Il Sinodo della Chiesa Greco-cattolica Ucraina abbraccia molti fedeli in diaspora e questo presenta nuove sfide pastorali. Per affrontarle occorre, ancora una volta, essere uniti. Un'unità operante in primo luogo tra i Vescovi e i sacerdoti, alla luce dell'insegnamento del Concilio Vaticano II che invita i Vescovi a considerare i sacerdoti come "fratelli e amici" (Presbyterorum ordinis, 7). Tale unità dovrà coinvolgere poi le persone di vita consacrata ed i laici impegnati, per il bene spirituale dell'intero Corpo mistico di Cristo.
6. Questa forte esperienza di comunione all'interno della Chiesa cattolica stimolerà di certo forme adeguate di fraterna collaborazione con i fratelli Ortodossi, per rispondere insieme alla ricerca di verità e di gioia dell'uomo contemporaneo, che soltanto Gesù Cristo può soddisfare pienamente. Il dialogo ecumenico non può pertanto non costituire per i credenti e le Chiese in Ucraina un'ineludibile priorità. La divisione dei cristiani in differenti confessioni rappresenta una delle più grandi sfide dei nostri giorni. Lungo è il cammino che dobbiamo percorrere per giungere alla piena riconciliazione e alla comunione anche visibile tra i discepoli di Cristo, ma l'esperienza del passato aiuta a guardare al futuro con fiducia.
La sete di unità si è fatta più intensa dopo il Concilio Vaticano II ed oggi cresce in tutti i cristiani la consapevolezza della necessità d'una coraggiosa intesa e d'una più stretta collaborazione. Io, Successore di Pietro, vi incoraggio oggi e vi esorto, carissimi Fratelli nell'Episcopato, a proseguire su questa strada ed assicuro il sostegno della Sede Apostolica ai vostri sforzi generosi. Il Papa è con voi nel vostro quotidiano impegno a servizio dei fedeli e vi accompagna con la sua preghiera. Con questi sentimenti nel cuore, affido le vostre persone, le vostre Chiese, i progetti e le speranze del Popolo di Dio che è in Ucraina alla celeste Madre di Dio e di cuore vi benedico.
Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana