PAOLO VI
UDIENZA GENERALE
Mercoledì, 18 settembre 1968
«Amare la Chiesa»: il dovere più urgente
ATTEGGIAMENTI DEPLOREVOLI: LA CRITICA CORROSIVA E LE ASSURDE PAURE
Diletti Figli e Figlie!
Noi dicevamo ai visitatori dell’udienza scorsa: costruite la Chiesa!
Ora riprendiamo il discorso con voi dicendovi: amate la Chiesa! Noi Ci riferiamo ancora allo spirito del Concilio, spirito che vorremmo puro e ardente in questi anni nei quali dobbiamo meditare e applicare i molti e grandi insegnamenti che il Concilio stesso ci ha lasciati. Alcuni pensano che il Concilio sia già superato; e, non ritenendo di esso che la spinta riformatrice senza riguardo a ciò che quelle solenni assise della Chiesa hanno stabilito, vorrebbero andare oltre, prospettando non già riforme, ma rivolgimenti, che credono potere da sé autorizzare, e che giudicano tanto più geniali quanto meno fedeli e coerenti con la tradizione, cioè con la vita, della Chiesa, e tanto più ispirati quanto meno conformi all’autorità e alla disciplina della Chiesa stessa, ed ancora tanto più plausibili quanto meno differenziati dalla mentalità e dal costume del secolo.
Uno spirito di critica corrosiva è diventato di moda in alcuni settori della vita cattolica: vi sono, ad esempio, riviste e giornali che pare non abbiano altra funzione oltre quella di riportare notizie spiacevoli circa fatti e persone dell’ambito ecclesiastico; non di raro le presentano in modo unilaterale e fors’anche un po’ alterate é drammatizzate per renderle interessanti e piccanti, e abituano così i loro lettori non già ad un giudizio obbiettivo e sereno, ma ad un sospetto negativo, ad una diffidenza sistematica, ad una disistima preconcetta verso persone, istituzioni, attività ecclesiastiche; e quindi inducono lettori e seguaci ad un affrancamento dal rispetto e dalla solidarietà, che ogni buon cattolico, anzi ogni onesto lettore, dovrebbe avere verso la comunità e verso l’autorità ecclesiale. Non la premura dell’informazione esatta e completa, non il desiderio della correzione fraterna là dove essa è meritata, ma il gusto del sensazionale, e la compiacenza della denuncia o della contesa guidano certi pubblicisti, seminando inquietudine e indocilità negli animi di tanti buoni cattolici, non esclusi alcuni Sacerdoti e compresi non pochi giovani fervorosi. Subentra così una strana mentalità, che ‘un rinomato e distinto Professore universitario protestante, in una conversazione privata, qualificava di paura; una curiosa paura di certi cattolici d’essere in ritardo nel movimento delle idee, che li fa volentieri allineare con lo spirito del mondo, adottare con favore le idee più nuove e più opposte alla tradizione cattolica consueta; cosa che non è, a mio parere, egli diceva, conforme allo spirito del Vangelo.
LA GIOIOSA EVIDENZA DELL’INCONTRO NELLA CARITÀ
Che cosa diremo poi di certi episodi di occupazione di Chiese Cattedrali, di approvazione di films inammissibili, di proteste collettive e concertate contro la Nostra recente Enciclica, di propaganda della violenza politica per scopi sociali, di conformismo e manifestazioni anarchiche di contestazione globale, di atti d’intercomunione contrari alla giusta linea ecumenica? Dov’è la coerenza e la dignità proprie di veri cristiani? dov’è il senso di responsabilità verso la propria e verso l’altrui professione cattolica? dov’è l’amore alla Chiesa?
L’amore alla Chiesa! Vogliamo ancora supporre ch’esso non sia spento in persone che si qualificano cattoliche e che si appellano a Cristo: se davvero esse lo amano e davvero vogliono vivere del suo Vangelo, l’incontro nella carità, e quindi nella Chiesa, che animata dallo Spirito Santo risulta appunto dall’intercomunione di quanti vivono della carità, dovrebbe essere sempre in atto, e venire, quasi per intrinseco impulso, in evidenza, in una gioiosa evidenza, che spesso ci manca. Noi tanto più lo desideriamo questo amore ecclesiale quanto maggiore è il Nostro rammarico d’osservare come molti di questi cattolici inquieti sono partiti da un’alta vocazione all’apostolato, cioè al servizio e alla dilatazione della Chiesa, e come per quell’acido spirito di critica negativa e abituale, del quale dicevamo, si sono impoveriti e talora svuotati di amore apostolico, fino a diventare, in certi casi, molesti e nocivi alla Chiesa di Dio. Vengono alle labbra le parole di Gesù: «Inimici hominis domestici eius» , i nemici dell’uomo saranno i suoi di casa! (cf. Matth. 10, 36).
IL NOSTRO PROSSIMO INCOMINCIA DAI FRATELLI DI FEDE
Ma ora parliamo a voi, figli fedeli, e in voi Ci piace vedere quanti con cuore umile e franco vogliono bene alla Chiesa, e fanno eco col sentimento e con l’opera al Nostro invito: amate la Chiesa! è venuta l’ora di amare la Chiesa con cuore forte e nuovo.
La difficoltà da superare è quella della nostra miopia spirituale, che ferma lo sguardo all’aspetto umano, storico, visibile della Chiesa, e non vede il mistero di presenza di Cristo, che essa reclama e nasconde all’occhio profano non illuminato dalla fede e dall’intelligenza profonda della sua mistica realtà; questo sguardo esteriore vede la Chiesa composta di uomini imperfetti e di istituzioni temporali e limitate, mentre vorrebbe subito vederla tutta spirituale, tutta perfetta, anzi tutta idealizzata spesso secondo una immagine arbitrariamente concepita. Il volto concreto e terreno della Chiesa fa ostacolo all’amore facile e superficiale; la realtà materiale della Chiesa, quella che appare nel quadro dell’esperienza comune, sembra smentire la bellezza e la santità ch’essa per divino carisma contiene. Ma è proprio a questo punto che si prova l’amore. Se nostro dovere è l’amore del prossimo, qualunque sia l’apparenza sotto la quale esso ci si presenta; e se tanto più grande dev’essere tale amore quanto più squallida e sofferente è quella apparenza, noi dobbiamo ricordare che anche la Chiesa è prossimo, anzi è il nostro prossimo per eccellenza, composta com’è da quei «fratelli di fede» (Gal. 6, 10), a cui è dovuta la preferenza del nostro amore operoso; così che i difetti ed i malanni stessi degli uomini di Chiesa dovrebbero rendere più forte e più sollecita la carità di chi della Chiesa vuol essere membro vivo, sano e paziente. Cosi fanno i figli buoni, così i Santi.
«OGGI LA CHIESA È TUTTA RIVOLTA ALLE SUE SORGENTI PER SENTIRSI VERA E VIVENTE»
E possiamo dire di più: questa difficoltà di dover amare la Chiesa nella sua umana realtà è oggi diminuita. Oggi la Chiesa presenta un volto più degno d’ammirazione, che di rimprovero e di commiserazione. Oggi in tutta la Chiesa si notano sforzi magnifici di autenticità, di rinnovamento, di vitalità cristiana, di santità; una santità meno abituale e ambientale, se volete, di quella d’altri tempi, ma più personale e cosciente, ed anche più comunitaria e più operosa. Oggi la Chiesa, dopo il Concilio, è tutta tesa verso la sua interiore riforma; preghiera e dogma si illuminano a vicenda e danno alla vita spirituale della Chiesa il senso di verità e di pienezza al suo colloquio con Dio, una profondità interiore e scavata nelle singole anime e un’espressione armonica e corale nella celebrazione liturgica dei misteri sacramentali. Oggi ogni Vescovo, ogni Diocesi, ogni Conferenza episcopale, ogni Famiglia religiosa è in fase di riforma e d’intensità d’autentica vita cattolica. Oggi ogni fedele è chiamato alla perfezione, ogni laico all’operosità apostolica, ogni gruppo ecclesiale alla responsabilità dell’attività ecclesiale, ogni coscienza ed ogni comunità all’espansione missionaria; e tutta la Chiesa al senso della propria unità e della propria cattolicità, mentre l’ardua ma leale e ardente ripresa dei contatti ecumenici riporta i cattolici alla propria riforma e alla rinnovata capacità di cordiale dialogo con i fratelli separati; oggi la Chiesa è tutta rivolta alle sue sorgenti per sentirsi vera e vivente, tutta aperta ai contatti rispettosi e salutari col mondo, cercando di trovare nella simbiosi con esso la propria funzione ministeriale di «luce» e di «sale» per un’universale salvezza; oggi l’avvertenza del suo pellegrinaggio escatologico la rende povera, libera, audace, riportata alla sua primitiva missione di teste della risurrezione di Cristo e fonte di quella trascendente speranza che infonde sicurezza e vigore ad ogni onesta speranza terrena; oggi, mentre essa si purifica da ogni indebita contaminazione terrena, alla terra predica e infonde energia morale incomparabile, fratellanza autentica e solidale, capacità di conquista d’ogni verità e di ogni ricchezza della creazione, gioia di vivere nell’ordine e nella libertà, nell’unità e nella pace.
Amare la Chiesa; ecco figli e fratelli, il dovere dell’ora presente. Amarla significa stimarla ed essere felici d’appartenervi, significa essere strenuamente fedeli; significa obbedirle e servirla, aiutarla con sacrificio e con gioia nella sua ardua missione; significa saper comporre l’appartenenza alla sua visibile e mistica compagine con l’amore onesto e generoso ad ogni altra realtà del creato che ci circonda e ci possiede, la vita, la famiglia, la società; la verità, la giustizia, la libertà, la bontà.
Così, così, figli carissimi, con la Nostra Apostolica Benedizione.
Pellegrinaggio diocesano di Fidenza
Siamo ora debitori di una particolare menzione ad alcuni gruppi, che distinguono questa Udienza per il loro numero e per il significato del loro pellegrinaggio.
Anzitutto un saluto al Vescovo di Fidenza, Monsignore Mario Zanchin, che ha accompagnato a Roma mille pellegrini della sua diocesi, fra i quali una trentina di sacerdoti, i seminaristi maggiori, rappresentanti delle Famiglie religiose, maschili e femminili, membri delle scuole e delle varie fabbriche di Fidenza e di Salsomaggiore, numerosi gruppi parrocchiali. Siate i benvenuti, fratelli e figli carissimi! Sappiamo che il vostro pellegrinaggio è da voi compiuto con spirito di fede, perché vuol essere come l’appendice delle celebrazioni per l’Anno della Fede, tenute nella vostra diocesi come in tutta la Chiesa. Ebbene, il ricordo che da Roma, ove avete pregato sulle tombe dei gloriosi Apostoli Pietro e Paolo, porterete con voi nelle vostre famiglie, nella vostra attività, sul vostro lavoro, vi richiami continuamente al dovere grande, esaltante, cosciente, che incombe a ciascuno di noi, di vivere a fondo la propria fede, di conoscerla sempre meglio, di farla passare nella pratica quotidiana, di professarla a fronte alta, di effonderne la luce attorno a sé, anche, e soprattutto, nei momenti bui, di crisi, di sconforto, di tentazione. «Questa è la vittoria che vince il mondo, dice San Giovanni l’Evangelista, la nostra fede!» (1 Io. 5, 4). Sia anche questa la vostra vittoria, per la pace dei vostri cuori, per il bene delle vostre famiglie, per l’ordinato sviluppo della vostra vita civile e sociale: è l’augurio che vi fa il Papa, con la particolare Benedizione Apostolica.
Accademisti del Corpo di Pubblica Sicurezza
Con particolare compiacimento rivolgiamo il Nostro saluto stamane anche al gruppo di Ufficiali dell’Accademia del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza.
Vi ringraziamo per il cortese pensiero di rendere omaggio al Papa prima di lasciare Roma e raggiungere i vostri reparti.
La vostra presenza Ci onora e Ci allieta. Essa è la testimonianza della vostra fede. Ci assicura che voi vorrete vivere con virile coerenza le consegne della vostra vita professionale e cristiana. Ci dice anche che voi attendete da Noi una parola di benedizione e una preghiera per i gravi e delicati compiti che vi aspettano. Questa preghiera ben volentieri la innalzeremo a Dio, perché sappiamo quanta fedeltà e dedizione sia necessaria per la vostra opera, esposta a disagi, a pericoli, e talvolta alla stessa incomprensione di coloro a cui voi prestate i vostri preziosi e insostituibili servizi. Chiederemo perciò al Signore che vi assista sempre e, nella consapevolezza del dovere compiuto, cresca continuamente la messe dei vostri meriti davanti a Dio e agli uomini. A questo fine vi impartiamo di cuore la Nostra Apostolica Benedizione, che estendiamo a tutti i vostri cari.
Salesiani in partenza per l’America Latina
Il Nostro paterno saluto si rivolge ora con vivo affetto al gruppo di sacerdoti Salesiani, in partenza per le Missioni nell’America Latina.
Siate i benvenuti, figli dilettissimi! Con la vostra visita voi ridestate nel Nostro animo l’eco soavissima delle giornate indimenticabili che abbiamo vissuto, or non è molto, durante il Nostro viaggio al Congresso Eucaristico Internazionale di Bogotà. E Ci recate insieme la prova del vostro generoso impegno verso quel grande Continente, che vi proponete di raggiungere con propositi generosi, senza ascoltare la voce della carne e del sangue, ma solamente quella del Signore che là vi chiama, e delle anime che invocano il vostro aiuto.
Come Salesiani, voi nell’America Latina riceverete in consegna una eredità preziosissima: quella che vi è stata lasciata dai vostri predecessori, i quali hanno saputo creare in quelle regioni un patrimonio incomparabile di opere, di attività, di esperienze, di cui possono andare legittimamente fieri i figli di Don Bosco. Oggi voi siete chiamati a fare fruttificare quest’opera, pur in mezzo alle tremende difficoltà che la Chiesa incontra in quel Continente. Vi accompagni la grazia del Signore in questo compito altissimo, pieno di ardue fatiche, ma anche di sante consolazioni. Noi a questo scopo pregheremo per voi, e in pegno dei celesti aiuti vi impartiamo l’Apostolica Benedizione.
I partecipanti al corso di prassi amministrativa canonica
Un paterno saluto, pieno di attenzione e di affetto, rivolgiamo poi ai qualificati sacerdoti, provenienti da numerose diocesi italiane ove occupano posti di delicata responsabilità, i quali partecipano al Corso di Prassi Amministrativa Canonica, promosso e organizzato dalla Sacra Congregazione per il Clero.
Non possiamo che lodare, incoraggiare, benedire l’opportuna iniziativa, che ha preso l’avvio dallo scorso anno, e si è dimostrata utilissima per il buon andamento dei rispettivi uffici diocesani, specialmente in relazione alle nuove esigenze pastorali ed alle modificazioni già introdotte nel vigente diritto in seguito alle nuove disposizioni conciliari e di questa stessa Sede Apostolica. L’ordinato e fruttuoso governo pastorale di una diocesi è frutto di una costante attenzione che, mentre si rivolge agli organici programmi della pastorale di insieme, non rifugge dalla prudente, minuta, esperta oculatezza amministrativa, che contribuisce anch’essa, e talora in modo preminente, al successo di quei programmi. Le due forme di attività non si escludono, né sono da considerare estranee e quasi sopportarsi a vicenda, ma si integrano nella visione globale dell’incremento della vita diocesana. Voi, pertanto, compite un dovere di prim’ordine, in collaborazione e aiuto dei vostri Vescovi, che vi hanno dimostrato una piena fiducia, contando su di voi: sappiate fare sempre onore a codesta attesa, impegnando il vostro sacerdozio fino in fondo, perché, servendo i vostri Vescovi, voi servite Cristo, secondo le grandi parole del Concilio: «Nella persona dei Vescovi, assistiti dai sacerdoti, è presente in mezzo ai credenti il Signore Gesù Cristo, Pontefice Sommo» (Lumen Gentium, 21). A tanto vi incoraggi la Nostra Apostolica Benedizione, che di cuore impartiamo a voi, qui presenti, ed estendiamo ai degni Pastori delle vostre singole diocesi.
L’«Incontro Giovanile Aloisiano»
Vivissima compiacenza suscitano nel Nostro animo i duecento giovani, che partecipano all’«Incontro Giovanile Aloisiano» per essi organizzato a Napoli, Roma, Firenze e Castiglione delle Stiviere, in occasione del IV Centenario della nascita di San Luigi Gonzaga. Vi accogliamo e vi salutiamo con grande affetto, diletti figli e figlie, vedendo nelle vostre schiere una promessa di vita nuova. L’importanza del vostro gruppo e soprattutto la sollecitudine con cui seguiamo le speranze e le attese dei giovani di oggi avrebbero richiesto un incontro a parte, solo per voi e con voi, e Ci rammarichiamo che lo scarso tempo a Nostra disposizione non lo abbia permesso. Ma, pur nella brevità delle parole, sappiate leggere con la vostra acuta intelligenza tutto quanto il Nostro cuore vi vorrebbe dire.
A codesto magnifico assembramento itinerante vi raduna la figura di un santo, vostro coetaneo: quel Luigi Gonzaga, la cui santità, incoraggiata dalla presenza di altri due grandi santi, Carlo Borromeo e Roberto Bellarmino, si sviluppo negli anni successivi ad un Concilio, quello di Trento, e in una società in trasformazione, che cercava penosamente se stessa: quindi, in un’epoca che ebbe tanti punti di contatto con quella nostra. San Luigi, a dispetto di una oleografia che ne ha raggelato il ritratto giovanilmente vivo e forte, si è impegnato per il bene di quella società non con lo sterile atteggiamento ribellistico, non con le parole altisonanti e vuote, ma pagando di persona: con un amore di Dio, che fu intenso e puro, come vuole il Vangelo (cf. Matth. 22, 37 e parall.), e con un amore del prossimo, che lo portò alla morte, prodigandosi per i colerosi. Cosi agiscono i giovani: i giovani veri, i giovani sinceri, i giovani coraggiosi, quelli che credono a ciò che pensano, quelli che lasciano un’orma profonda, per sempre. Volete essere anche voi tra questi? Noi ne siamo certi. Il mondo di oggi ne ha bisogno. E vi incoraggiamo con la Nostra preghiera e con la Nostra Benedizione.
Ex-combattenti del Canada
Nous adressons maintenant Nos respectueuses salutations au groupe d’Anciens Combattants et de jeunes militaires du 22ème Régiment de l’Armée canadienne. Vous voilà de retour en Italie, vingt-cinq ans après la bataille d’Ortona, où bon nombre d’entre vous ont dû livrer courageusement le combat de libération, en vue d’aider l’Europe à retrouver la paix. Vous rencontrez ici des visages d’amis qui se souviennent avec reconnaissance de votre participation et de vos sacrifices. Et vous allez vous recueillir sur la tombe de vos nombreux compatriotes qui, en ce pays, ont payé de leur vie cette existence libre que nous menons. Soyez assurés de Notre prière à leur intention; et de Nos vœux les meilleurs pour vos personnes et vos familles, pour votre noble Pays et la grande cause de la paix que vous devez servir. De tout cœur, Nous vous bénissons.
Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana