Index   Back Top Print

[ IT ]

CAMPO INTERNAZIONALE DEGLI ZINGARI

OMELIA DI PAOLO VI

Pomezia, 26 settembre 1965

 

La pioggia, che, per tutta la notte dal sabato alla domenica 26 settembre e sin verso le ore 13 s’è rovesciata fitta e insistente nell’intero Lazio, rende impossibile lo svolgimento dell’intero programma stabilito per lo storico incontro tra il Papa e il novissimo pellegrinaggio.
Si tratta di nomadi, gitani, zingari di diverse stirpi, nazioni e provenienze, tutti affratellati dal vincolo della fede, desiderosi di porgere al Vicario di Gesù Cristo un atto di sentitissimo ossequio.
Eppure . . . «aquae multae non potuerunt exstinguere caritatem». Sull’inclemenza del tempo il fervore cristiano ha il sopravvento, per acclamare la venuta del Santo Padre; la S. Messa da Lui celebrata; la sua affettuosa Esortazione; i particolari di un colloquio iniziatosi con squisita intesa e perciò destinato a prolungarsi nel tempo.
Spostata alquanto la sede dell’incontro: ma sicuramente accresciuto l’entusiasmo dei protagonisti, - molti dei quali negli sgargianti costumi tradizionali - la sacra manifestazione si attua in ambiente di profonda religiosità e commozione, con l’altare disposto a ridosso della facciata del pre-seminario «Angelo Bartolomasi» a un duecento metri dall’accampamento nei pressi di Pomezia.
Il Santo Padre giunge alle ore 17 e passa tra due fitte ali di gitani e di altri fedeli provenienti da Roma e dalle città e paesi circonvicini.
Dopo il Vangelo, letto alla moltitudine in cinque idiomi diversi, l’omelia di Sua Santità.

Cari Zingari, cari Nomadi, cari Gitani,
venuti da ogni parte d'Europa, a voi il Nostro saluto.

1. Il Nostro saluto a voi, pellegrini perpetui; a voi, esuli volontari; a voi, profughi sempre in cammino; a voi, viandanti senza riposo! A voi, senza casa propria, senza dimora fissa, senza patria amica, senza società pubblica! A voi, che mancate di lavoro qualificato, mancate di contatti sociali, mancate di mezzi sufficienti!

Saluto a voi, che avete scelto la vostra piccola tribù, la vostra carovana, come vostro mondo separato e segreto; a voi, che guardate il mondo con diffidenza, e con diffidenza siete da tutti guardati; a voi, che avete voluto essere forestieri sempre e dappertutto, isolati, estranei, sospinti fuori di ogni cerchio sociale; a voi, che da secoli siete in marcia, e ancora non avete fissato dove arrivare, dove rimanere!

2. Ecco: siete oggi arrivati qua; siete convenuti qua. Vi trovate fra voi, e quasi formate un popolo; vi incontrate con Noi, e vi accorgete che questo è un grande avvenimento, quasi una scoperta.

Comprendete, nomadi carissimi, il significato di questo incontro. Qui trovate un posto, una stazione, un bivacco, differente dagli accampamenti, dove di solito fanno tappa le vostre carovane: dovunque voi vi fermiate, voi siede considerati importuni e estranei; e restate timidi e timorosi; qui no; qui siete bene accolti, qui siete attesi, salutati, festeggiati. Vi capita mai questa fortuna? Qui fate un'esperienza nuova: trovate qualcuno che vi vuole bene, vi stima, vi apprezza, vi assiste. Siete mai stati salutati, durante le vostre interminabili escursioni, come fratelli? Come figli? Come cittadini eguali agli altri? Anzi come membri d'una società che non vi respinge, ma che vi accoglie, vi cura e vi onora? Che cosa significa questa novità? Dove siete arrivati?

Siete arrivati, innanzi tutto, in un mondo civile, che non vi disprezza, non vi perseguita, non vi esclude dal suo consorzio. Dovete riconoscere che la società circostante è molto cambiata da quella che qualche decennio fa vi proscrisse e vi fece tanto soffrire. Senza odio per chi verso di voi fu spietato e crudele, e fece vilmente morire tanti vostri simili. Noi diamo un pensiero di cordiale ricordo agli zingari vittime delle persecuzioni razziali, preghiamo per i vostri morti, e invochiamo da Dio per i vivi e per i defunti la pace, eterna per questi, terrena per tutti gli uomini di questo mondo. Sì, siate bravi e giusti; e riconoscete che la società oggi è migliore; e se voi preferite stare ai margini di essa, e tollerate perciò tanti fastidi, essa però offre a tutti la sua libertà, le sue leggi ed i suoi servizi.

3. Ma ciò che ora conta è una scoperta differente. Voi scoprite di non essere fuori, ma dentro un'altra società; una società visibile, ma spirituale; umana, ma religiosa; questa società, voi lo sapete, si chiama la Chiesa. Voi oggi, come forse non mai, scoprite la Chiesa. Voi nella Chiesa non siete ai margini, ma, sotto certi aspetti, voi siete al cento, voi siete nel cuore. Voi siete nel cuore della Chiesa, perché siete soli: nessuno è solo nella Chiesa; siete nel cuore della Chiesa, perché siete poveri e bisognosi di assistenza, di istruzione, di aiuto; la Chiesa ama i poveri, i sofferenti, i piccoli, i diseredati, gli abbandonati.

E' qui, nella Chiesa, che voi vi accorgete d'essere non solo soci, colleghi, amici, ma fratelli; e non solo fra voi e con noi, che oggi come fratelli vi accogliamo, ma, per un certo verso, quello cristiano, fratelli con tutti gli uomini; ed è qui, nella Chiesa, che vi sentite chiamare famiglia di Dio, che conferisce ai suoi membri una dignità senza confronti, e che tutti li abilita ad essere uomini nel senso più alto e più pieno; ed essere saggi, virtuosi, onesti e buoni; cristiani in una parola.

Noi siamo lieti del titolo di Capo della santa Chiesa, che senza Nostro merito Ci è conferito, per salutarvi tutti, cari Nomadi, cari Zingari, cari pellegrini sulle strade della terra, proprio come Nostri figli; per tutti accogliervi, per tutti benedirvi.

Vorremmo che il risultato di questo eccezionale incontro fosse quello di farvi pensare alla santa Chiesa, alla quale voi appartenete; di farvela meglio conoscere, meglio apprezzare, meglio amare; e vorremmo che il risultato fosse insieme quello di svegliare in voi la coscienza di ciò che voi siete; ciascuno di voi deve dire a se stesso: io sono cristiano, io sono cattolico. E se qualcuno di voi non può dire così, perché non ha tale fortuna, sappia che la Chiesa cattolica vuol bene anche a lui, lo rispetta, lo aspetta! E voglia lui pure guardare alla Chiesa con occhio sincero e con animo buono.

4. Questa risvegliata coscienza nei confronti della Chiesa deve essere il primo effetto di questa memorabile giornata. Ma non il solo. Vi sono tante altre cose che Noi desideriamo per voi e da voi. Come quando le vostre carovane, dopo lungo e faticoso cammino, arrivano in un bel posto verde e tranquillo, vicino ad un fiume limpido e fresco, e trovano ristoro, refrigerio e letizia, così vorremmo che questo convegno fosse benefico per voi di tanti conforti spirituali: quello della pace della coscienza, quello della promessa di mantenervi bravi ed onesti, quello della preghiera semplice e profonda, quello del perdono reciproco fra di voi, se mai i vostri animi fossero divisi e ostili; e così via. Noi pensiamo che dovrebbero migliorarsi i vostri rapporti con la società, che attraversate e toccate con le vostre carovane: come voi gradite trovare ristoro e ospitalità gentile, dove vi accampate, così voi dovrete procurare di lasciare ad ogni tappa un ricordo buono e simpatico: che la vostra strada sia disseminata da esempi di bontà, di onestà, di rispetto. Forse qualificandovi meglio in qualche lavoro artigianale potrete perfezionare il vostro stile di vita a vostro e altri vantaggio. Ma più che tutto vorremmo da voi una promessa: quella di accettare l'assistenza premurosa e disinteressata dei bravi Sacerdoti e delle brave persone, che qua vi hanno condotti e che ancora vogliono guidarvi sulle vie del bene e della fede, quasi scortando appunto come padri e fratelli, i vostri interminabili itinerari. Fidatevi! Non abbiamo nulla da chiedervi, se non che voi accettiate la materna amicizia della Chiesa. Potremo fare qualche cosa per voi, per i vostri figli, per i vostri malati, per le vostre famiglie, per le vostre anime, se accorderete alla Chiesa e a chi la rappresenta la vostra fiducia.

5. E a queste stesse persone vogliamo tributare la Nostra riconoscenza ed esprimere il Nostro incoraggiamento. Ai Vescovi, che hanno cuore per questi Nostri umili figli randagi, a Mons. Bernardin Collin, Vescovo di Digne, che per incarico della Nostra Congregazione Concistoriale presiede alle opere di assistenza pastorale ai Nomadi, al bravo Padre Fleury, S.J., promotore di così benefica attività, a D. Bruno Nicolini, a D. Mario Ambrogio Riboldi, e a tutti i Sacerdoti e Religiosi e Laici che si prodigano in favore degli Zingari, sia ora per loro l'aperta voce del Nostro encomio e della Nostra gratitudine. Sono queste degne persone, che dimostrano ed esercitano la carità della Chiesa e Nostra verso la gente nomade, e che per essere ministre ad esse delle Nostre benedizioni, le meritano per sé affettuose e speciali.

Ed ora, fratelli e figli, preghiamo insieme. Il Pellegrino divino, a cui non fu né lunga né grave l'infinita via che dal cielo lo condusse in terra per farsi nostro compagno nel viaggio della vita, sta per ritornare presente, qui, fra noi e per noi, nel Sacramento dell'altare. Raccogliamo i nostri animi, riscaldiamo le nostre preghiere: Cristo è vicino. Diciamogli con la misteriosa invocazione della Bibbia: «Vieni, Signore Gesù» (Apoc. 22,20).  

* * *

Paterne espressioni per i gruppi della Francia

Chers tziganes, nomades et gitans de langue française, à vous Notre souhait particulier de bienvenue. Nous tenons à vous dire que vous êtes chez vous dans l’Église catholique, qui vous accueille, non seulement comme des compagnons, des collègues et des amis, mais comme des frères appartenant à la grande famille des enfants de Dieu.

Aussi est-ce comme nos propres fils que Nous vous saluons, que Nous vous accueillons, et que Nous vous bénissons, demandant au Seigneur que tette rencontre vous aide à mieux connaître et à mieux aimer l’Église du Christ Notre Seigneur. Et Nous bénissons d’une manière toute particulière Monseigneur Bernardin Collin, le bon Père Fleury, et tous ceux qui vous montrent le visage maternel et secourable de l’Église. Écoutez-les comme Nos envoyés, comme les ministres du Seigneur. Avec eux et pour vous, Nous le prions à toutes vos intentions.

* * *

Elogio ai diletti gitani della Spagna

Un saludo también para vosotros, queridos gitanos venidos de Espana. Nuestra palabra tiene un acento de gratitud particular por el entrañable afecto con que habéis llegado aquí. Lo estamos leyendo en vuestros semblantes. Sabemos además cómo en medio de la dureza de vuestra peculiar vida surge, como flor en la escarpada, la expresión artística con que os convertís en mensajeros de alegría, y que cobra no raras veces matiz sagrado. Así nos lo dice el espectáculo, con que después de misa nos vais a representar la parábola de los invitados al banquete. ¡Gracias, gracias!

La asistencia religiosa y social que os presta la Iglesia en España, por medio de múltiples y laudables obras, se encuadra en organizaciones beneméritas, como la Caritas y la Comisión Episcopal de Emigración, y se enlaza en la historia con nombres tan gloriosos corno los de los sacerdotes Manjón y Poveda. Que el recuerdo de este día sea luz en vuestro camino.

* * *

Cordiale saluto ai tzigani di lingua tedesca

Euch, liebe Zigeuner, die ihr aus allen Teilen Europas hierher zusammengekommen seid, gilt heute Unser väterlicher Gruss und Willkomm!

Ihr seid immer unterwegs, immer auf Wanderung, ohne bleibende Heimat. Hier in der Kirche aber habt ihr das Recht, euch heimisch zu fühlen, denn ihr seid Christen und seid Katholiken. Erfüllt als solche immer eure Pflichten: tuet das Gute, meidet das Böse! Von Herzen segnen Wir euch darum wie alle eure Lieben und erflehen euch wie euren eifrigen Seelsorgern Gottes bleibenden Schutz und seine überreiche Gnade. 

                                                     



Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana